Il sindacato Sinod: "Vaccinare subito il personale scolastico"
“Se si ferma la Scuola, si ferma l’economia”.Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
E poi la scuola non è un focolaio di contagio! –aggiunge il presidente del Orizzonte Docenti-. Grazie all'impegno di tutti, grazie pure agli investimenti e agli sforzi di dirigenti scolastici e docenti, quelli della scuola sono spazi sicuri… certamente più sicuri di altri ambienti. Perché chi ci lavora… e sono due milioni di persone fra docenti e non docenti… non corre rischi particolari, poiché è acclarato che il problema sta fuori la scuola: dobbiamo stare attenti ai giovani che, attraverso attività esterne e comportamenti superficiali, rischiano di provocare la crescita dei numeri dei contagiati, compresi i propri famigliari. Oltre alle occasioni di affollamento, una causa di diffusione del virus possono essere i mezzi pubblici, dal momento che i ragazzi si spostano anche per altri motivi, oltre che per andare a scuola. Perciò non si perda altro tempo –conclude Antonino Ballarino, presidente del SINOD- e si vaccini subito il personale scolastico, senza più attendere mesi, o ritengo sarà troppo tardi farlo dopo. E si torni a scuola, in presenza ma in sicurezza!”.





