AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:40
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:40
13.3 C
Napoli

Il Garante detenuti della Campania: 'Affrontare il problema covid nelle carceri'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Garante detenuti della Campania: 'Affrontare il problema covid nelle carceri'

"In Campania, ieri, si registravano 68 contagiati tra i detenuti: 1 a Santa Maria Capua Vetere e 64 a Secondigliano piu' 3 in ricovero ospedaliero. 53 I contagiati tra agenti di polizia penitenziaria e personale sanitario".

Questi i dati del Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
"Se sono gia' decine di migliaia i contagiati in carcere in tutta Italia, e un migliaio nella sola Campania, le conseguenze sanitarie, fisiche, e psicologiche di tale contagio vanno affrontate", aggiunge Ciambriello. Per quanto riguarda i Vaccini, il Garante dei detenuti afferma che "esiste il rischio che quella dei detenuti diventi una categoria di 'scartati'".

"E giusto - come si sta gia' facendo, procedere alla vaccinazione degli operatori sanitari nelle carceri - prosegue Ciambriello - cosi' come degli agenti di polizia penitenziaria e degli operatori penitenziari. Mi chiedo, pero', visti i focolai di contagio in tutta Italia, quando i detenuti malati cronici con eta' superiore a 60 anni, che si trovano nei SAI (Servizi di Assistenza Intensificata) delle carceri, riceveranno anch'essi tale possibilita',

Articolo pubblicato il 21 Gennaio 2021 - 20:19 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00