Cronaca di Napoli

I murales di Giancarlo Siani a Napoli cancellati ed abbandonati al degrado

Condivid

I murales di Giancarlo Siani a Napoli cancellati ed abbandonati al degrado. Europa Verde:” Mentre le opere dedicate ai criminali vengono tutelate, quelle degli eroi e delle vittime vengono dimenticate ed oltraggiate. Ci stiamo attivando per far realizzare un nuovo murale per Siani, vogliamo lanciare messaggi di legalità.”

Mentre a Napoli sono stati consentiti ed ancora resistono murales ed altari dedicati alla criminalità, nel cortile dell’istituto Aristide Gabelli è stato cancellato, dapprima dalla pioggia e poi da una mano di vernice, come racconta Il Mattino, il murale pro-legalità dedicato a Giancarlo Siani realizzato nel 2016 dall’arista e docente Nicholas Tolosa insieme agli studenti.
Mentre, in via Vincenzo Romaniello, non distante dal luogo in cui viveva e in cui fu ucciso il giornalista, un altro murale dedicato a Siani, inaugurato ne 2016 e realizzato con prodotti ecologici, in un progetto curato dall’Osservatorio per la Creatività Urbana INWARD, è stato abbandonato e così il tempo e l’umidita lo hanno fortemente danneggiato.

“Sarebbe un bel segnale recuperare il murale di via Romaniello che è un ricordo di Giancarlo ed un messaggio di legalità. Le istituzioni devono sopprimere quegli atteggiamenti che possono dar vita al proliferare di una certa mentalità criminale e camorristica, c’è bisogno di messaggi che condannino fortemente l’illegalità e la criminalità e che promuovano e premino la legalità, le vittime e gli eroi della nostra città. Per la zona Vomero-Arenella chiediamo interventi decisi da parte della Municipalità atti a contrastare l’infiltrazione camorristica nel tessuto economico e sociale dell’area che ora è ad altissimo rischio a causa degli squarci creati dalla crisi covid.”- spiega Rino Nasti, consigliere di Europa Verde della Municipalità V.

“I murale dedicati alle vittime a gli eroi vengono cancellati, abbandonati e lasciati al degrado, mentre quelli che inneggiano alla criminalità vengono non solo consentiti ma anche in qualche modo promossi e tutelati. Si sta capovolgendo completamente la realtà e questo è il segnale di un preoccupantissimo dilagarsi della mentalità pro-camorra e pro-criminalità che è un invito per tutti i ragazzini che vivono situazioni difficili ad intraprendere la strada della delinquenza. Per aiutare davvero questi giovani, occorre indirizzarli verso la legalità ed il rispetto dei valori civili e delle vite umane attraverso anche gli giusti esempi, come può essere quello di Giancarlo Siani. Per lanciare un forte messaggio noi ci stiamo attivando per far sì che il murale di via Romaniello venga restaurato e per realizzare uno nuovo alla Gabelli.
Bisogna rimuovere le opere abusive che celebrano i criminali e realizzare e promuovere i volti della legalità”- ha concluso il Consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Gennaio 2021 - 13:33
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20