#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:04
20.5 C
Napoli
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...

Gattuso si affida a Petagna contro il Parma, per Osimhen ancora panchina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gattuso recupera Petagna per la gara allo stadio Diego Armando Maradona contro il Parma.

Confermata la stessa formazione che ha battuto lo Spezia in Coppa Italia con l’inserimento di Petagna quindi e il ritorno di Di Lorenzo, che rientra dalla squalifica, sulla fascia destra. Confermato Elmas nel centrocampo a tre insieme con Demme e Zielinski.  Ancora partenza dalla panchina per Osimhen che nella gara di andata fece il suo esordio in campionato entrando nella ripresa e favorendo la vittoria degli azzurri.

NAPOLI (4-3-3) 25 Ospina; 22 Di Lorenzo, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 7 Elmas, 4 Demme, 20 Zielinski; 11 Lozano, 37 Petagna, 24 Insigne.
A disposizione: 1 Meret, 16 Contini, 5 Bakayoko, 9 Osimhen, 19 Maksimovic, 21 Politano, 23 Hysaj, 31 Ghoulam, 33 Rrahmani, 58 Cioffi, 68 Lobotka. All. Gattuso.
PARMA (4-3-3) 1 Sepe; 5 Conti, 24 Osorio, 7 Gagliolo, 3 Pezzella; 8 Grassi, 15 Brugman, 14 Kurtic; 33 Kucka, 11 Cornelius, 27 Gervinho.
A disposizione: 34 Colombi, 4 Balogh, 2 Iacoponi, 18 Cyprien, 19 Sohm, 20 Zagaritis, 23 Hernani, 28 Mihaila, 29 Dierckx, 32 Brunetta, 37 Camara, 42 Busi, 93 Sprocati, 98 Man. All. D’Aversa.
ARBITRO: La Penna di Roma 1.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2021 - 17:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento