Sono stati 172.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàTruffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Potrebbe interessarti
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Lo rende noto il bollettino del Ministero della Salute. I guariti o dimessi sono 17.040. I deceduti sono 483 (ieri 620), per un totale di 78.394 dall'inizio dell'epidemia. Stabili i ricoveri, con le terapie intensive che aumentano di 6 unita' (ieri invariate), e sono 2.593 in totale (183 i nuovi ingressi del giorno), mentre i ricoveri ordinari sono 53 in meno (ieri +22), 23.260 in tutto. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con piu' casi e' sempre il Veneto (+3.100), seguita da Lombardia (+2.506), Sicilia (+1.839), Emilia Romagna (+1.790), Lazio (+1.543) e Piemonte (+1.532). I casi totali sono 2.257.866. I guariti sono 17.040 (ieri 17.575), per un totale di 1.606.630. Torna quindi a salire il numero delle persone attualmente positive, +2.453 (ieri -666), 572.843 in tutto. Di questi, 546.989 sono in isolamento domiciliare, 2.500 piu' di ieri.



 
                                    

 
     


