foto di repertorio
Con 211.078 tamponi totali (sono compresi nel computo anche i test antigenici rapidi), quasi 50mila meno di ieri, il tasso di positivita’ (che ieri era al 6,3%) scende al 5,9%. I decessi nelle 24 ore sono 377 (ieri 475), per un totale di 82.17 vittime da inizio epidemia. E’ quanto emerge dal bollettino diffuso dal ministero della salute.
Sono in calo di 17 unita’ i pazienti in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 124. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.503. I pazienti in area medica – reparti ordinari – sono in calo di 27 unita’ rispetto a ieri, portando il totale a 22.757.
In totale i casi da inizio epidemia sono 2.381.277, le vittime 82.177. Gli attualmente positivi sono 553.374 (-4.343), i guariti e i dimessi 1.745.726 (+16.510), in isolamento domiciliare ci sono 528.114 persone (-4.299).
La regione con il maggior numero di nuovi casi e’ Lombardia (1.603), seguita da Sicilia (1.439), Emilia Romagna (1.437) e Veneto (1.369).
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto
Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto
Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto
Centola – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto
Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto