ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 16:38
28 C
Napoli

Bonificati 160 siti inquinati. Micillo (M5S): “Entro il 2024 l’Italia non pagherà più le sanzioni europee per le discariche abusive”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bonificati 160 siti inquinati. Micillo (M5S): “Entro il 2024 l’Italia non pagherà più le sanzioni europee per le discariche abusive”

Le sanzioni passano, grazie alla task force del Gen. Vadalà, da oltre 42 milioni di euro a 8,6 milioni ogni sei mesi

Nel dicembre del 2014 la Corte di Giustizia Europea condannava e sanzionava l’Italia nel dicembre 2014 per la presenza sul territorio nazionale di 200 siti di discariche abusive dopo un lungo procedimento di infrazione iniziato nel 2003.

Oggi, dopo 6 anni, il nostro Paese ha bonificato o messo in sicurezza 160 siti. Ne estano ancora ancora 40 da regolarizzare. Il risultato dell’impegno sulla bonifica dei siti inquiunati è la conseguente riduzione della sanzione semestrale che è passata da € 42.800.000 del dicembre 2014 agli attuali € 8.600.00,00 da corrispondere all’Unione Europea ogni sei mesi.

La task force coordinata dal Gen. B. CC Giuseppe Vadalà Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, in questi tre anni e mezzo di attività l’Ufficio del Commissario ha svolto la propria azione secondo due direttrici principali: 1°) promozione e coordinamento degli iter amministrativi dei lavori da svolgere con le Regioni e i Comuni attraverso le stazioni appaltanti; 2°) analisi dei contesti operativi per la prevenzione degli illeciti.

“Entro il 2024 l’Italia non pagherà più le sanzioni europee per le discariche abusive, in 10 anni di lavoro della struttura di missione (una task force messa a disposizione dall’Arma, composta da nove militari, di cui tre ufficiali), potremo restituire interi territori ai cittadini Italiani”. Così commenta il il deputato del Movimento 5 Stelle Salvatore Micillo componente della Commissione Ambiente alla Camera.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Gennaio 2021 - 19:54

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 16:38 — Ultima alle 16:38
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker