Cronaca di Napoli

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

Condivid

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

Chi con un furgone e chi con un gazebo all’esterno della propria farmacia, chi ha un negozio grande da poter differenziare ingressi e uscite e chi ha un locale adiacente da poter utilizzare.

Le 83 farmacie di Napoli e provincia che garantiscono il tampone rapido – elenco completo sul sito www.federfarmanapoli.it -, circa il 10% di quelle che esistono sul territorio, non hanno registrato problemi di code o ressa per effettuare il test veloce anche perché l’accordo chiuso con la Regione ha previsto l’obbligo di prenotazione. Tuttavia, se in negozio non c’è folla e nessuno ha appuntamento in quel momento, può anche capitare che il tampone venga effettuato comunque a richiesta.

Federfarma

L’opportunità di sottoporsi all’esame per verificare la positività al Covid è partita una settimana fa e da allora, fanno sapere all’AGI da Federfarma territoriale, sono migliaia i napoletani che si sono presentati davanti al medico, al biologo o all’infermiere incaricato dalla farmacia del servizio.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-1067-nuovi-positivi-in-campania-e-19-vittime/?refresh_ce

Una media di 15/20 tamponi al giorno per farmacia, destinata ad aumentare tra oggi e domani per potersi presentare a tavola con il gruppo ristretto di parenti o amici più sicuri di non contagiare i commensali. Il costo medio del tampone è di 22 euro, poco di più se qualcuno desidera farlo a domicilio, altro servizio offerto da quasi tutte le farmacie, e comunque in caso di positività l’esito viene inserito sulla piattaforma Sinfonia e fa scattare la segnalazione all’Asl e al medico di base per un ulteriore esame, questa volta con tampone molecolare; chi va in farmacia, infatti, deve comunque compilare un modulo indicando il codice fiscale e firmando per l’isolamento volontario in caso di positività fino all’esito del molecolare.

“Siamo una presenza indispensabile sul territorio – ricorda Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli – le adesioni a questa iniziativa delle farmacie aumentano. Per ora solo il 5/6% di chi si è sottoposto a test è risultato positivo ed è stato segnalato”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Dicembre 2020 - 17:35
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03