#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

Chi con un furgone e chi con un gazebo all’esterno della propria farmacia, chi ha un negozio grande da poter differenziare ingressi e uscite e chi ha un locale adiacente da poter utilizzare.

Le 83 farmacie di Napoli e provincia che garantiscono il tampone rapido – elenco completo sul sito www.federfarmanapoli.it -, circa il 10% di quelle che esistono sul territorio, non hanno registrato problemi di code o ressa per effettuare il test veloce anche perché l’accordo chiuso con la Regione ha previsto l’obbligo di prenotazione. Tuttavia, se in negozio non c’è folla e nessuno ha appuntamento in quel momento, può anche capitare che il tampone venga effettuato comunque a richiesta.

Federfarma

L’opportunità di sottoporsi all’esame per verificare la positività al Covid è partita una settimana fa e da allora, fanno sapere all’AGI da Federfarma territoriale, sono migliaia i napoletani che si sono presentati davanti al medico, al biologo o all’infermiere incaricato dalla farmacia del servizio.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-1067-nuovi-positivi-in-campania-e-19-vittime/?refresh_ce

Una media di 15/20 tamponi al giorno per farmacia, destinata ad aumentare tra oggi e domani per potersi presentare a tavola con il gruppo ristretto di parenti o amici più sicuri di non contagiare i commensali. Il costo medio del tampone è di 22 euro, poco di più se qualcuno desidera farlo a domicilio, altro servizio offerto da quasi tutte le farmacie, e comunque in caso di positività l’esito viene inserito sulla piattaforma Sinfonia e fa scattare la segnalazione all’Asl e al medico di base per un ulteriore esame, questa volta con tampone molecolare; chi va in farmacia, infatti, deve comunque compilare un modulo indicando il codice fiscale e firmando per l’isolamento volontario in caso di positività fino all’esito del molecolare.

“Siamo una presenza indispensabile sul territorio – ricorda Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli – le adesioni a questa iniziativa delle farmacie aumentano. Per ora solo il 5/6% di chi si è sottoposto a test è risultato positivo ed è stato segnalato”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 17:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento