foto di repertorio
I due, che occupavano posizione strategiche all’interno della società, sarebbero stati scoperti a coprirsi a vicenda le rispettive assenze non giustificate. Nello specifico uno dei due marcava il badge del collega assente in modo da farlo risultare al lavoro.
I due dirigenti rischiano ora il licenziamento andandosi a configurare una truffa ai danni della società di trasporti. I “furbetti del cartellino” dovranno difendere le proprie posizioni nei luoghi e nelle sedi deputate.
Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto