Scoperti altri due cellulari nel carcere di Fuorni nel reparto dei boss
Ancora oggetti vietati dietro le sbarre: il Sappe ha infatti reso noto il ritrovamento di telefoni cellulari di piccole dimensioni nel penitenziario di Salerno. Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, denuncia: “Ancora telefonini all'interno della casa circondariale di Fuorni, in possesso dei detenuti. Questa mattina durante una operazione di servizio il personale della polizia penitenziaria , rinveniva occultati sulla persona di un detenuto due cellulari del tipo smarphone perfettamente funzionanti più accessori. Il rinvenimento é avvenuto nel reparto che ospita detenuti del circuito di Alta Sicurezza", ha fatto sapere il rappresentante dei baschi azzurri.
"Come sempre l'azione della polizia penitenziaria reprime i reati all'interno delle strutture carcerarie e garantisce la legalità come oggi nella casa circondariale di Salerno.Potrebbe interessarti
Api magiche nel cuore verde di Napoli: laboratori per bimbi a Capodimonte
Movida a Napoli, Manfredi rompe gli indugi: "Presto una nuova ordinanza"
Cellulari e minacce a Nisida: cresce la tensione nell’istituto penale minorile
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Donato Capece, segretario generale del Sappe, punta il dito contro il sistema della cosiddetta vigilanza dinamica: "Questi sono i frutti di una sorveglianza ridotta in conseguenza della cervellotica vigilanza dinamica, dell’autogestione delle carceri e dai numeri oggettivi delle carenze di organico del reparto di polizia penitenziaria di Salerno. A nostro avviso - conclude il leader dei baschi azzurri - appaiono pertanto indispensabili, nei penitenziari per adulti e per minori, interventi immediati compresa la possibilità di "schermare" gli istituti penitenziari al fine di neutralizzare la possibilità di utilizzo di qualsiasi mezzo di comunicazione non consentito e quella di dotare tutti i reparti di Polizia Penitenziaria di appositi rilevatori di telefoni cellulari per ristabilire serenità lavorativa ed efficienza istituzionale, anche attraverso adeguati ed urgenti stanziamenti finanziari".





