#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Sarno, si dimette l’assessore Gaetano Ferrentino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Assessore al Bilancio e Politiche Tributarie del Comune di Sarno Gaetano Ferrentino ha annunciato con un lungo post su facebook le sue dimissioni dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Canfora. Dimissioni rumorose, che agitano le acque di Palazzo San Francesco, presentate dopo quasi tre mesi da quelle di un altro assessore, il professore Vincenzo Salerno.

Nel 2014 il primo cittadino Canfora si candida alle elezioni provinciali con il Partito Democratico. La vittoria schiacciante con ben il 60% dei consensi verso lo sfidando Giovanni Romano, gli apre le porte di Palazzo Sant’Agostino, lasciando di fatto la guida del paese all’avvocato Ferrentino, allora Vice Sindaco, ruolo che ha svolto con competenza, serietà, passione, fino al 2019.

” Cari amici, vi informo che ho protocollato le mie dimissioni dalla carica di assessore del Comune di Sarno.

Questo il testo della nota agli atti: “Con grande rammarico, essendo venuti meno i presupposti umani e politici per una serena collaborazione, rassegno le mie dimissioni dalla carica di assessore di questo Comune.
Da oggi, le deleghe sono riconsegnate al Sig. Sindaco, che potrà disporne nella maniera più costruttiva per il progresso della città.
Ringrazio tutti quelli che, in questi anni, mi hanno consentito di rivestire le più alte cariche cittadine e tutti coloro che mi hanno supportato in questo percorso.
Tanto per dovere.
Distinti saluti”
Sono onorato di aver servito la mia comunità in questi anni e sono onorato per il grande consenso che mi avete riservato, con ben 552 preferenze, nell’ultima tornata, riponendo fiducia nella mia persona e spero che non vi sentiate traditi.
Sei anni e mezzo sono comunque tanti.
Ho fatto una notevole esperienza tecnica e politica, arricchendomi nell’approccio ai temi cittadini.
E di questo vi ringrazio.
Sono stato, per quanto umanamente fallace, un uomo delle istituzioni.
Sicuramente, molte cose le avrò sbagliate e di questo vi chiedo scusa.
Spero di non aver lasciato troppo disordine.
Torno a tempo pieno alla mia professione e a coltivare gli interessi che mi danno passione, cosa che, negli ultimi tempi, per una serie di circostanze, non ho ritrovato più nel seguire l’azione amministrativa.
Da privato cittadino, continuerò ad interessarmi delle vicende politiche con passione e coerenza e con la disponibilità all’ascolto con la quale ho cercato di portare avanti il mio impegno nelle istituzioni.
Grazie per questi sei anni e mezzo di lezioni di vita.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 16:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento