#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:10
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Sal Da Vinci: uscito oggi il videoclip girato nella Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi online, martedì 22 dicembre, il videoclip che accompagna il nuovo singolo di Sal Da Vinci “Il Cielo Blu di Napoli”

Su concessione del Museo Reggia di Caserta/Mibact e con il supporto di Scabec SpA, la società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei Beni Culturali, il video di Sal Da Vinci è ambientato in uno dei siti monumentali più visitati al mondo e patrimonio Unesco: la Reggia di Caserta.

Questo simbolo di eccellenza italiana di architettura e decorazione offre un effetto scenografico di grande impatto, sia per le sale degli appartamenti reali, sia per le opere d’arte, i rilievi e gli affreschi che sembrano esplodere nei colori e prendere vita.

Nel video i protagonisti, un principe e una principessa della metà del ‘700, vivono una favola d’amore borbonica, ma infinita e indefinita, che attraversa il tempo, quasi come se si trattasse di un’illusione nostalgica nella mente di Sal.
I due innamorati danzano sulle note di un valzer viennese in luoghi unici, sia storici che moderni, spostandosi dal Teatro di Corte Reggia di Caserta, progettato e realizzato da Vanvitelli, ad alcune delle location più suggestive di Napoli, come i Quartieri Spagnoli, Castel dell’Ovo, la Galleria Umberto I, ma anche al Centro Direzionale.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/05/viento-il-nuovo-brano-di-sal-da-vinci-unanticipazione-del-prossimo-album-di-inediti/

Sul finale i due personaggi, ai quali l’immaginazione di Sal Da Vinci aveva dato vita, rientrano come per magia nella tela per riposare silenziosamente nel dipinto di Jacob Philipp Hackert, artista di fama europea, catturato come molti altri pittori stranieri dalle bellezze paesaggistiche di Napoli.

Sal Da Vinci

Nell’ultima scena, dal sorriso sognante di Sal, si evince che dietro alla storia romantica fra i due si cela una dichiarazione d’amore alla propria città. Giuseppe Marco Albano, il regista lucano, che lo ha scritto e diretto, con la produzione artistica della Bronx Film, in questa atmosfera onirica e sospesa ha preso ispirazione da un grande classico, come ‘La principessa Sissi’ e ‘The Crown’, una delle produzioni di maggior successo e più discusse di sempre.

La canzone, pubblicata lo scorso 4 dicembre, farà parte, insieme a ‘Viento’ e ‘So’ pazz’e te’, dell’album di inediti di prossima uscita che arriva a distanza di 4 anni dal lavoro che Sal Da Vinci ha condiviso con Renato Zero ‘Non si fanno prigionieri’.

Guarda il video


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Dicembre 2020 - 17:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie