ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Sabba ospite di Aldolà Chivalà in live streaming al Cantiere Virtuale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabba ospite di Aldolà Chivalà nel consueto appuntamento settimanale dedicato alla musica e curato dal duo napoletano composto da Mauro Romano e Aldo Laurenza per Il Cantiere Virtuale, la programmazione culturale online promossa dall’associazione Cantiere Giovani.

L’ultimo appuntamento dell’anno del format condotto da Aldolà Chivalà, in diretta dal centro Il Cantiere di Frattamaggiore, viene spostato eccezionalmente a domenica 20 dicembre, con ospite il cantautore partenopeo Salvatore Lampitelli in arte Sabba impegnato nella finale di X Factor Romania con il quartetto The Super 4.

Una diretta per festeggiare il recente successo del percorso artistico di Sabba, ricco di collaborazioni eccellenti e riconoscimenti dal pubblico e dalla critica in Italia e all’estero. Successo, ma anche tanta gavetta nonostante la giovane età di Salvatore: quindici anni di concorsi, festival, esibizioni in rassegne e club di tutto il Paese. Prima di scoprirsi musicista, Sabba è stato per dieci anni un ballerino professionista iscritto alla Federazione Italiana Danza Sportiva. Ha realizzato un disco, “L’ultimo Apache” prodotto da Rai Trade, con Franco Del Prete & Sud Express, due dischi con “Sabba e Gli Incensurabili”, quattro singoli da solista, tra cui l’ultimo “Borderline” realizzato in pieno lockdown. Tra le tante collaborazioni, quella con il rapper Dope One, Giovanni Block, Daniele Sepe e numerosi artisti della scena musicale campana. Figura anche nel cast che il regista Luciano Melchionna ha scelto per il suo spettacolo teatrale “Dignità Autonome di Prostituzione”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/italia-zona-rossa-dal-24-dicembre-al-6-gennaio/

La voce inconfondibile di Sabba appare anche in “Distanze” brano inciso proprio in collaborazione con Aldolà Chivalà: “…attimi di spazio separano gli occhi, i sensi, odori…distanti, distanze, distanti, distanze…nelle stanze dell’essere!”. Distanze che i tre proveranno a superare virtualmente nel live streaming di domenica sera, interagendo con gli spettatori collegati da casa, promettendo musica, risate e curiosità.

Sabba (foto comunicato stampa)

Il programma del Cantiere Virtuale, inaugurato lo scorso 19 novembre, proseguirà fino al febbraio 2021 spostandosi dallo spazio fisico a quello virtuale, per dare un segnale forte di resistenza e positività. Cinque giorni a settimana per quattro ore al giorno coinvolgeranno il pubblico (di ogni fascia d’età) in attività che vanno dai corsi di lingua spagnola e inglese ai laboratori di cucina dal mondo, dalle lezioni di yoga e antistress all’arte e pedagogia. Ma non solo, incontri rivolti ai giovani con uno spazio di informazione su opportunità di formazione, lavoro e volontariato, dirette con insegnanti e istituzioni per approfondire i temi della scuola e uno spazio di intrattenimento con attività ludiche per i più piccoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2020 - 17:15

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie