foto dal web
Nel mese di novembre 2020, con le riattivazioni dei nuclei che avevano terminato il primo ciclo del reddito di cittadinanza a settembre, aumenta nuovamente il numero dei nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, che raggiunge così il valore di 1,2 milioni, per un totale di 2,8 milioni di persone coinvolte e un importo medio mensile di 524 euro. Lo ha reso noto l’Inps. Al 98% di coloro che hanno presentato domanda di rinnovo è stata nuovamente erogata la prestazione nel mese di novembre 2020. Nel 61% dei casi si tratta di nuclei senza la presenza di minori e il 74% dei nuclei presenta al massimo tre componenti.
Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/ugl-capone-morto-sul-lavoro/
Per quanto riguarda il Reddito di Emergenza, i nuclei percettori di almeno una mensilità della prestazione ai sensi del dl 34/2020 art. 82, che prevede erogazioni per due mesi, risultano pari a 292mila con 702mila persone coinvolte e un importo medio mensile di 559 euro; sono invece 253mila i nuclei beneficiari del Reddito di Emergenza disciplinato dal dl 104/2020 art. 23, con 581mila persone coinvolte e un importo medio pari a 550 euro. Il dl 104/2020 art. 23 prevedeva inizialmente l’erogazione di una sola mensilità, con il dl 137/2020 art. 14, comma 1, sono state aggiunte atre due mensilità, quella di novembre e quella di dicembre.
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto
Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto