AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
18.5 C
Napoli

'Noi briganti', il documentario di E. Cinti Luciani al Festival del Cinema di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il documentario “Noi briganti“ al Festival del cinema di Salerno

Al festival del cinema di Salerno c’era anche in concorso il documentario “Noi Briganti“ regìa di Eugenio Cinti Luciani, prodotto e voluto dalla cooperativa sociale Alpha di Pesaro.

Narra del viaggio di sei persone, uomini e donne, con fragilità mentali e due educatori che percorrono in cinque giorni il Cammino dei Briganti. "Il progetto ha più scopi – racconta Daniela Fusco, educatrice e ideatrice del progetto insieme a William Piermattei –, soprattutto quello di aver fatto un’esperienza positiva per valorizzare le capacità di ognuno e di mostrare a chi lo guarderà cosa è la fragilità mentale oggi e per dare luce e visibilità a chi spesso è sotto l’occhio dei pregiudizi". Il racconto dunque è un viaggio nel viaggio: "E’ uno sguardo nuovo sulla fragilità mentale fuori delle mura della struttura – continua la Fusco –, ma avvolto dai paesaggi e panorami fra Abruzzo e Lazio, dove appunto si svolge il cammino".

Leggi anche: https://www.

cronachedellacampania.it/2020/12/italia-come-la-germania-arriva-la-stretta-di-natale-tutta-la-nazione-rossa-nei-festivi/

Il progetto è nato anche per renderlo visibile a scuole e università, per sensibilizzare i giovani di oggi: "Il periodo storico non permette di portarlo in visione agli studenti delle scuole o agli studenti universitari – sottolinea la Fusco –, ma si spera in futuro di potersi incontrare tutti al cinema e dopo averlo visto ascoltare le domande e riflessioni che potrebbero venire fuori". E chiude: "Si lavora intanto per la partecipazione ad altri festival per rendere più visibile possibile il documentario". “Noi Briganti“ è un progetto nato grazie al sostegno del Dipartimento di Salute Mentale - Asur Marche Area Vasta 1, patrocinato dall’Università degli Studi di Urbino, distribuito da Associak di Cristiano Anania, le musiche sono di Lorenzo Pizzorno.

La locandina è opera dell’illustratrice Giulia Coniglio. Il docufilm non ha vinto premi al festival di Salerno, ma ha ricevuto tanti apprezzamenti positivi visibili sui social.

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2020 - 09:45 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!