#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
24.2 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli, riapre san Gregorio Armeno ma la crisi non si ferma

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, riapre san Gregorio Armeno ma la crisi non si ferma.

Anche quest’anno la via dei presepi accogliera’ i napoletani e i turisti che riusciranno ad arrivare in citta’ con le classiche statuine che raffigurano i personaggi dell’attualita’ o simbolo della storia partenopea. Le botteghe di San Gregorio Armeno, conosciute in tutto il mondo, si preparano al Natale riprendendo la loro attivita’ dopo lo stop forzato di novembre e dedicano la riapertura a Diego Armando Maradona. Il talento argentino spopola sulle bancarelle, tra rappresentazioni in forma di statua di terracotta ormai datate e quelle realizzate subito dopo la sua morte, che lo raffigurano con ali dorate.

“Ogni giorno che passa sento che il legame e l’amore tra la citta’ e Diego diventa piu’ forte – dice il fratello Hugo, che ha tagliato il nastro di una riapertura all’insegna della pioggia scrosciante e della mancanza di turisti – e’ la prima volta che esco di casa dal giorno della sua scomparsa e l’ho fatto per dare un sostegno ai commercianti e stare vicino alla mia città”.

L’emergenza sanitaria e le restrizioni frenano l’afflusso di curiosi e acquirenti anche tra i napoletani, ma i maestri dell’arte presepiale confidano in un maggiore flusso con l’avvicinarsi delle festivita’ natalizie. I titolari delle botteghe parlano di “situazione triste, per non dire tragica”, segnalando che finora si e’ perso il 75% del fatturato annuo, che per la maggior parte si incassa tra novembre e dicembre, evidenziando che questa categoria e’ esclusa dai ristori. Auspicano quindi che la Campania diventi presto zona gialla per incrementare le vendite, ma assicurano che, finche’ la situazione restera’ questa, garantiranno tutte le condizioni di sicurezza.

Ma proprio nel momento piu’ difficile c’e’ chi ricorda la positivita’ e il sorriso di Maradona, che dev’essere di ispirazione per non perdere la fiducia e guardare con un po’ di ottimismo al futuro. Anche perche’, come insegna Eduardo De Filippo, anch’egli presente in tutte le botteghe, ‘adda passa’ ‘a nuttata’. Il Comune di Napoli, rappresentato dagli assessori Rosaria Galiero e Alessandra Clemente, sottolinea la volonta’ di restare vicino agli artigiani e invita i cittadini a comprare ‘Made in Naples’ per sostenere queste attivita’.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento