foto di repertorio
“Nessun ritardo nei soccorsi, ho controllato le schede di intervento, dopo essersi preparati, sono partiti a razzo”. Lo ha detto Giuseppe Galano, responsabile del 118 Napoli e coordinatore regionale campano delle emergenze, in merito alle accuse di ritardo nell’intervento di soccorso alla donna, covid positiva, che ha partorito al sesto mese di gravidanza, perdendo la bambina. “L’équipe è arrivata nel giro di 25 minuti – ha spiegato – Occorre considerare che ad ogni intervento gli uomini del 118 devono prepararsi, indossando tutti i dpi indispensabili per gli interventi”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, mamma positiva al covid partorisce in casa, la neonata muore, soccorsi in ritardo. Scatta l’inchiesta
“Non è pensabile che il personale indossi quei dpi per tutta la durata del turno – ha sottolineato – Tra l’altro, tute, visiere, mascherine e guanti vanno cambiati a ogni intervento”.”La donna è stata soccorsa – ha aggiunto – e portata in ospedale, ma purtroppo per la bambina il medico ha potuto constatare soltanto il decesso”. “Siamo addolorati ed esprimiamo il massimo cordoglio per quanto accaduto – ha concluso – Mi dispiace davvero per tutto quello che è successo, per una vita che si è persa, il 118 ha fatto il proprio dovere e fino in fondo”.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto