#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, i carabinieri donano una statua al personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, i carabinieri donano una statua al personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli

Questa mattina alle ore 09.30, nel piazzale antistante l’ingresso principale dell’Ospedale Monaldi, ha avuto luogo la consegna, da parte del Comandante Provinciale di Napoli Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala

All’evento erano presenti il Dr. Maurizio di Mauro, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, il Dr. Pasquale Di Girolamo Faraone, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera dei Colli, la Dott.ssa Valeria Crivaro, Direttore Sanitario Ospedale Monaldi e il Dr. Raffaele Dell’Aversano, Direttore Sanitario dell’Ospedale Cotugno.

La statua troverà collocazione nell’androne dell’Ospedale Monaldi, custodita in un’apposita teca in fase di realizzazione.
La scultura è realizzata in cartapesta, un materiale povero, fragile ma modellato dalla passione e dalla determinazione di un carabiniere e i cui frammenti possono dar vita a qualcosa di saldo, evocativo e potente. Può diventare un simbolo di coesione e di desiderio di rinascita.
“L’opera” – dichiara il Generale Canio Giuseppe La Gala – “è un trittico nel quale sono raffigurati due carabinieri del nucleo radiomobile mentre sorreggono e proteggono l’Italia e la affidano ai medici che le prestano soccorso. Simboleggia la comunione di intenti tra noi Carabinieri ed il personale sanitario: entrambi abbiamo la stessa missione, quella di aiutare la gente. I Carabinieri e le forze di polizia aiutano i cittadini per garantire la sicurezza e i medici aiutano la popolazione e l’Italia a uscire presto dall’emergenza sanitaria.”

Alla consegna era presenta anche lo scultore, un militare dell’Arma cultore della carta pesta salentina, l’Appuntato Scelto Q.S. Alessandro Leo che ha detto : “Ho realizzato questo trittico in carta pesta leccese, un materiale povero ma di grande forza strutturale. I due carabinieri rappresentati trasportano l’Italia e la affidano agli infermieri. Uno dei carabinieri incontra lo sguardo dell’infermiere come a chiedere se ce la farà. La risposta è semplice ma carica di significato: una pacca rassicurante sulla spalla.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 13:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento