#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, domani le celebrazioni di San Gennaro sull’altare maggiore nel Duomo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, domani le celebrazioni di San Gennaro sull’altare maggiore nel Duomo.

Il Covid cambia volto alle celebrazioni di San Gennaro e domani l’attesa del miracolo si svolgerà sull’altare maggiore del duomo di Napoli e non, come da tradizione, nella Cappella del tesoro. Il primo ‘colpo’ della pandemia alle celebrazioni del santo patrono di Napoli e della Campania è stato l’annullamento della processione, che avviene il sabato che precede la prima domenica del mese di maggio, in ricordo della traslazione delle spoglie mortali da Pozzuoli alle catacombe di Capodimonte. Una revoca imposta dalla necessità di contenere i contagi e fermare la gente che, numerosa, normalmente prende parte alla processione del busto del santo dal duomo alla basilica di Santa Chiara.

Un evento, l’annullamento della processione che non si era mai verificato, nemmeno durante le guerre mondiali.Quello in programma domani, è il terzo appuntamento con il prodigio dello scioglimento del sangue di San Gennaro, custodito nella Cappella del tesoro, in memoria dello scampato pericolo di Napoli dall’eruzione del Vesuvio del 1631 quando, secondo le narrazioni dell’epoca, San Gennaro, portato in processione dai fedeli, fermò la lava alle porte della città. E chissà che domani, nelle proprie preghiere, i devoti di San Gennaro non gli chiedano, di salvare tutti dal covid.

A pagare il prezzo più alto, in termini di partecipazione del popolo, è stato, forse, l’evento del 19 settembre, data in cui fu decapitato il martire nel 305 d.C.: celebrazioni a porte chiuse e un duomo insolitamente vuoto, niente bacio alla teca, possibilità di entrare solo su prenotazione, mentre all’esterno, sul sagrato della chiesa cattedrale erano stati allestiti due maxischermo per consentire ai fedeli, sempre previa prenotazione, di assistere al prodigio della liquefazione del sangue.

Domani, dunque, alle 9, l’abate della cappella, monsignor Vincenzo de Gregorio, porterà la teca sull’altare maggiore del duomo per la celebrazione eucaristica, dove potrà essere venerata fino a mezzogiorno. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, la teca sarà nuovamente portata sull’altare maggiore dove resterà esposta, per la venerazione dei fedeli, fino alle 18.30.Alla celebrazione sarà presente anche il cardinale Crescenzio Sepe, in procinto di lasciare la guida dell’arcivescovado a Domenico Lemme.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Dicembre 2020 - 16:09


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie