#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, domani le celebrazioni di San Gennaro sull’altare maggiore nel Duomo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, domani le celebrazioni di San Gennaro sull’altare maggiore nel Duomo.

Il Covid cambia volto alle celebrazioni di San Gennaro e domani l’attesa del miracolo si svolgerà sull’altare maggiore del duomo di Napoli e non, come da tradizione, nella Cappella del tesoro. Il primo ‘colpo’ della pandemia alle celebrazioni del santo patrono di Napoli e della Campania è stato l’annullamento della processione, che avviene il sabato che precede la prima domenica del mese di maggio, in ricordo della traslazione delle spoglie mortali da Pozzuoli alle catacombe di Capodimonte. Una revoca imposta dalla necessità di contenere i contagi e fermare la gente che, numerosa, normalmente prende parte alla processione del busto del santo dal duomo alla basilica di Santa Chiara.

Un evento, l’annullamento della processione che non si era mai verificato, nemmeno durante le guerre mondiali.Quello in programma domani, è il terzo appuntamento con il prodigio dello scioglimento del sangue di San Gennaro, custodito nella Cappella del tesoro, in memoria dello scampato pericolo di Napoli dall’eruzione del Vesuvio del 1631 quando, secondo le narrazioni dell’epoca, San Gennaro, portato in processione dai fedeli, fermò la lava alle porte della città. E chissà che domani, nelle proprie preghiere, i devoti di San Gennaro non gli chiedano, di salvare tutti dal covid.

A pagare il prezzo più alto, in termini di partecipazione del popolo, è stato, forse, l’evento del 19 settembre, data in cui fu decapitato il martire nel 305 d.C.: celebrazioni a porte chiuse e un duomo insolitamente vuoto, niente bacio alla teca, possibilità di entrare solo su prenotazione, mentre all’esterno, sul sagrato della chiesa cattedrale erano stati allestiti due maxischermo per consentire ai fedeli, sempre previa prenotazione, di assistere al prodigio della liquefazione del sangue.

Domani, dunque, alle 9, l’abate della cappella, monsignor Vincenzo de Gregorio, porterà la teca sull’altare maggiore del duomo per la celebrazione eucaristica, dove potrà essere venerata fino a mezzogiorno. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, la teca sarà nuovamente portata sull’altare maggiore dove resterà esposta, per la venerazione dei fedeli, fino alle 18.30.Alla celebrazione sarà presente anche il cardinale Crescenzio Sepe, in procinto di lasciare la guida dell’arcivescovado a Domenico Lemme.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 16:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento