Cronaca di Napoli

Napoli, al Policlinico Vanvitelli parte la Campagna vaccinale

Condivid

Al via la Campagna vaccinale Sars-CoV2 nei Policlinici napoletani. Le Aziende Ospedaliere Universitarie “Luigi Vanvitelli” e “Federico II” inizieranno la somministrazione il 2 gennaio 2021

Partiranno il 2 gennaio 2021 le procedure vaccinali anti Sars-CoV2 per i dipendenti dell’AOU “Luigi Vanvitelli” e dell’AOU “Federico II” di Napoli.

I due Policlinici, su indicazione della Unità di Crisi della Regione Campania, daranno il via alla Campagna di somministrazione del vaccino, come è ormai noto, prodotto dall’azienda Pfizer (Biontech) che ha particolari caratteristiche di composizione, conservazione e stoccaggio, tanto che risulta necessaria una adesione preventiva, onde evitare sprechi. L’accettazione dell’offerta (che ha registrato numeri importanti) comporterà la somministrazione di due dosi a distanza di 21 giorni l’una dall’altra.

Policlinico Federico II

“La data dell’inizio della Campagna vaccinale è stata anticipata così da consentire la somministrazione, e quindi la copertura immunizzante, a più persone il prima possibile. Tra questi molti studenti e specializzandi, concreto esempio per diffondere e sensibilizzare la cultura della vaccinazione.

Per quel che riguarda il piano operativo, abbiamo allestito nell’edificio 3 di Cappella Cangiani, una delle strutture della nostra Azienda, il Centro Vaccini con ampi ambulatori e laboratori; una intensa attività organizzativa, avviata da settimane, svolta sinergicamente con l’Ateneo Vanvitelli che ringrazio per il prezioso gioco di squadra”, spiega Antonio Giordano, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Luigi Vanvitelli”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-record-di-morti-in-germania-1129-in-24-ore/

“I vaccini sono la migliore arma a nostra disposizione nella battaglia al Covid – dice il Direttore generale della Federico II di Napoli Anna Iervolino -. Bisogna proteggere innanzitutto gli operatori sanitari e coloro che sono impegnati in prima linea. Noi dell’azienda ospedaliera Federico II siamo pronti per l’avvio della campagna vaccinale, con cui vogliamo testimoniare riconoscenza a quanti hanno assicurato un contributo straordinario al servizio sanitario e sottolineare l’importanza della ricerca quale motore per il progresso dell’intera società”, dichiara Anna Iervolino, Direttore generale dell’AOU Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2020 - 15:31
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri

ischia -Lotta senza sosta al traffico di stupefacenti sull’isola d’Ischia, dove i Carabinieri hanno messo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:55

Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave

Maddaloni – Ancora sangue tra adolescenti, ancora un coltello impugnato da mani giovanissime. Questa volta… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:39

Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai funerali di Enzo Spagnuolo

Francolise – L’ultimo saluto ad Enzo Spagnuolo, allievo ispettore della Polizia di Stato travolto e… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 13:48

Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto abusivo a Seiano

Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 13:04

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a Castellammare

E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 11:55

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53