#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Mazzette a Torre Annunziata, Falanga, Udc: ‘Responsabile anche chi per anni ha sponsorizzato Ariano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mazzette a Torre Annunziata, Falanga, Udc: ‘Responsabile anche chi per anni ha sponsorizzato Ariano’.

Sta sollevando un vespaio di polemiche politiche nonostante i giorni festivi la vicenda dell’arresto per corruzione dell’ingegnere capo del comune di Torre Annunziata, Nunzio Ariano, beccato l’altro giorno dalla Guardia di Finanza con una tangente da 10 mila euro appena intascata da un imprenditore impegnato nella sistemazione per le norme anti covid degli istituti scolastici cittadini. Sulla vicenda interviene l’ex senatore e oggi coordinatore regionale dell’Udc, Ciro Falanga.

“Premesso che sono garantista per mia cultura -spiega Falanga- ma questa vicenda è di una gravità abominevole soprattutto perché avviene in questo momento e  con soldi che sarebbero dovuti servire per tutelare la salute dei nostri figli. E’ grave anche perché questo stato di stato di emergenza sta contribuendo ad aumentare il reato di corruzione perché senza controllo, ognuno sta cercando di trarre vantaggi da questa emergenza in situazione difficile.

Ma io ritengo – spiega ancora Falanga- che oltre ad una responsabilità penale sui cui poi saranno chiamati ad esprimersi i magistrati, vi sia una responsabilità politica di chi ha evitato ogni controllo. In una giunta  comunale se non ci sono persone competenti è chiaro che i dirigenti fanno quello che vogliono. La politica  ha la responsabilità di controllare. Per cui ritengo che chi per anni ha sponsorizzato questo signore abbia delle colpe politiche e morali molto gravi”. Intanto dopo aver azzerato la Giunta, il sindaco di Torre Annunziata , Vincenzo Ascione aveva convocato per stamane un consiglio comunale che è andato deserto.

“La grave vicenda di cronaca giudiziaria che ha interessato il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata dovrebbe spingere il sindaco Ascione a dimettersi”. Lo chiede, in una nota, l’avvocato Pasquale Striano, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Torre Annunziata, che poi così prosegue: “Non entro nel merito della vicenda giudiziaria e delle dichiarazioni rese dall’ingegnere Ariano in sede di interrogatorio, lasciando alla Magistratura il compito di fare chiarezza, ma non possono di certo bastare i comunicati stampa rilasciati nell’immediatezza da Ascione e dal vice sindaco Ammendola, nè tantomeno l’aver azzerato la giunta per risolvere una questione politica che ha inevitabilmente creato effetti devastanti”.

Anzi, prosegue Striano: “proprio la gravità dei fatti deve indurre il sindaco a dare un segnale netto: farsi da parte. Un segnale politico ma anche simbolico di lealtà nei confronti dei cittadini di Torre Annunziata che meritano trasparenza e correttezza. Un segnale che non può essere dato azzerando la giunta, una sorta di excusatio non petita, ma soltanto con nuove elezioni”. Per il coordinatore cittadino di Fdi: sono “evidenti i fallimenti politici di questa amministrazione che – come palese agli occhi di tutti – non è stata capace di dare una svolta alla nostra città, afflitta più che mai da problemi che le varie amministrazioni di sinistra hanno lasciato negli anni”. “Che Ascione abbia il senso civico di consentire ai cittadini di scegliere. Abbiamo bisogno di ricominciare a produrre, di creare infrastrutture, riqualificare il porto e la zona circostante.
Ritengo che sia venuto il momento di un’amministrazione di destra che tenga conto dei problemi reali ed agisca in modo fattivo nell’interesse dei cittadini torresi” conclude Striano.
“Non possiamo tacere; quanto accaduto è un fatto gravissimo che mina la rispettabilità di tutti i cittadini di Torre Annunziata, una città che più volte ha dimostrato grande sensibilità ed interesse per la lotta contro qualsiasi forma di corruzione e illegalità.
Chiediamo un atto di grande rispetto e responsabilità per la città e per tutti i cittadini: dimissioni. Torre Annunziata merita di essere valorizzata per le sue eccellenze e merita una nuova classe dirigente” conclude, dal canto suo, la dott.ssa Maria De Martino responsabile regionale del Dipartimento Legalità e Sicurezza di FDI.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Dicembre 2020 - 16:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie