#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Maradona: l’avvocato Pisani: ‘Ho tanti rimorsi, dovevo stargli vicino’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi sono attanagliato dai rimorsi, mi dico spesso che se sei anni fa avessi deciso di continuare a stare fisicamente vicino a Maradona seguendolo a Dubai e in giro per il mondo anziche’ privilegiare la mia vita professionale e familiare in Italia, probabilmente le cose per lui sarebbero andate diversamente”.

Angelo Pisani e’ lo storico legale italiano del campione scomparso che stamattina a Storie Italiane (Raiuno) si e’ detto scandalizzato da quanto appena emerso sull’operato del collega Matias Morla, diventato in fretta esclusivista degli affari del campione nonche’ controllore dei marchi legati al suo nome e alla sua fama : “In Italia un legale che si intesta i diritti del cliente o che subentra nel suo patrimonio verrebbe radiato immediatamente dall’albo, e’ una cosa illegittima” ha affermato in trasmissione. Adesso Pisani approfondisce motivazioni e conseguenze della decisione che dalla fine del 2015 lo ha portato a continuare ad occuparsi esclusivamente delle questioni legali italiche di Maradona, “non commerciali”, aprendo di fatto un’autostrada a Morla.

Nel 2021, informa, avrebbe dovuto assistere Maradona tra Roma e Napoli “nelle due udienze in Cassazione e in appello legate alla lunga battaglia giudiziaria con il nostro fisco, in un altro appuntamento in tribunale per una delle cause di diffamazione intentate da Maradona contro uno dei suoi tanti detrattori e per diffide contro chi utilizzava abusivamente il suo nome”. Pisani si occupava di Maradona, racconta alle agenzie di stampa dal 2010, occupandosi delle sue cause, delle questioni pubblicitarie e di quelle legate agli sponsor: “Ma allora qui non aveva registrato nessun marchio legato al suo nome, era totalmente disinteressato a questo genere di business. Evidentemente lo ha poi convinto Morla, la cosa riprovevole e’ che l’avvocato abbia registrato quei marchi come appartenenti a una sua societa'”. Il rapporto professionale e personale tra lui e Diego, rievoca, nacque quando el Pibe era in trasferta a Mosca: “Mi chiamo’ la prima volta attraverso l’ambasciata italiana, per l’opposizione alle richieste del nostro fisco, con lui sono stato in giro per il mondo, in Venezuela, a Cuba, in Francia, a un certo punto ho scelto di fare un passo indietro, per non trascurare la mia professione in Italia”.

Pisani informa di avere avuto, “dal maggio 2014 la procura notarile di Maradona, per mandati, cessioni, diritti… Non e’ mai stata revocata, avrei potuto disporre qualunque cosa, ma ovviamente non ne ho mai neanche minimamente approfittato”. L’avvocato italiano di Maradona ha incontrato Morla, racconta “sette o otto volte, tra il 2016 e il 2017 a Napoli e a Roma”. In quelle occasioni, chiarisce, non ha notato niente di allarmante “all’inizio Morla non era evidentemente entrato a gamba tesa nella vita di Diego”. Dei tanti marchi maradoniani registrati da Morla a nome suo, ha saputo, chiarisce, solo recentemente. Quel che e’ certo, ribadisce, e’ che da almeno tre anni aveva difficolta’ a parlare con il campione argentino: “Quando lo chiamavo il telefono squillava a vuoto, oppure qualcuno dell’ entourage di Morla mi rispondeva che non c’era, Diego era blindato “. Degli appuntamenti in tribunale del 2021 ricorda, era riuscito a informarlo solo attraverso dei messaggi WhatsApp.



Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 21:25


facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE