Cronaca di Napoli

La comunità cinese di Cinamercato 2003 accende la solidarietà: raccolti 5000 euro in generi alimentari per il territorio

Condivid

La comunità cinese di Cinamercato 2003 accende la solidarietà: raccolti 5000 euro in generi alimentari per il territorio

Pacchi in dono alla Fondazione “Stefano Falco”, alla Mensa di Padre Arturo D’Onofrio, alla parrocchia San Carlo Borromeo alle Brecce in via Galileo Ferraris, al Convento dei Padri Trinitari Via Fontanelle al Trivio
La comunità di via Gianturco come una grande famiglia che si stringe in questo periodo in cui il Coronavirus colpisce affetti ed economie. Niente luci nei capannoni di Cinamercato 2003, niente illuminazioni per il centro all’ingrosso che riunisce al suo interno un gran numero di attività rivolte alla vendita di prodotti appartenenti a diversi settori merceologici. I commercianti cinesi, tramite e in collaborazione con la società Immobiliare Neapolis SPA, hanno infatti deciso di donare i soldi risparmiati per le luci in generi di prima necessità – alimentare e capi d’abbigliamento – da offrire al territorio della comunità.

A ricevere generi alimentari, abbigliamento, pacchi dono, la Fondazione “Stefano Falco”, la Mensa di Padre Arturo D’Onofrio di Via Gianturco, la parrocchia San Carlo Borromeo alle Brecce in via Galileo Ferraris, il Convento dei Padri Trinitari Via Fontanelle al Trivio.
La mensa di Suor Clara di padre Arturo D’Onofrio accoglie oltre 70 persone al giorno cui serve un piatto caldo e “per la consegna di questi pacchi già abbiamo un elenco di famiglie bisognose che ne hanno fatto richiesta” affermano i volontari della parrocchia. “Senzatetto che pranzano oppure persone che hanno bisogno del quotidiano” sottolinea Giampiero Tedesco dei volontari di via Gianturco.
“Nonostante la criticità del momento è importante trovare un momento di riflessione anche per gli altri. A maggiore ragione in questo momento in cui il coronavirus ha aggravato la situazione economica delle famiglie”.
Non è la prima volta che la comunità cinese si dimostra vicina al territorio. “Oggi – spiega la responsabile per la sicurezza di Cinamercato 2003 Miriam Buongiorno – sono stati raccolti 5.000 euro in generi alimentari. Noi abbiamo tre capannoni per 80 negozi e le raccolte per i bisognosi del territorio sono periodiche. In questo caso si è pensato di aiutare le parrocchie”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2020 - 12:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18