foto di repertorio
Questi i gironi europei di qualificazione ai Mondiali del 2022 in Qatar dopo il sorteggio effettuato a Zurigo:
GIRONE A: Portogallo, Serbia, Irlanda, Lussemburgo, Azerbaijan;
GIRONE B: Spagna, Svezia, Grecia, Georgia, Kosovo;
GIRONE C: ITALIA, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria, Lituania;
GIRONE D: Francia, Ucraina, Finlandia, Bosnia, Kazakhstan;
GIRONE E: Belgio, Galles, Repubblica Ceca, Bielorussia, Estonia;
GIRONE F: Danimarca, Austria, Scozia, Israele, Far Oer, Moldova;
GIRONE G: Olanda, Turchia, Norvegia, Montenegro, Lettonia, Gibilterra;
GIRONE H: Croazia, Slovacchia, Russia, Slovenia, Cipro, Malta;
GIRONE I: Inghilterra, Polonia, Ungheria, Albania, Andorra, San Marino;
GIRONE J: Germania, Romania, Islanda, Macedonia, Armenia, Liechtenstein.
Le qualificazioni inizieranno nella finestra del 24-25 marzo 2021 per concludersi fra il 14 e il 16 novembre 2021. Si qualificano direttamente ai Mondiali le dieci prime classificate dei raggruppamenti mentre le seconde e le due migliori vincitrici della Nations League 2020-21 non qualificate verranno sorteggiate in tre percorsi di spareggio (dal 24 al 29 marzo 2022), che prevedono una semifinale unica e una finale. Le tre vincitrici si qualificheranno per Qatar2022.
“Credo che sara’ una lotta tra noi e la Svizzera che e’ una delle squadre migliori della seconda fascia. L’unico vantaggio e’ che sono vicini a noi dunque il viaggio sara’ corto. Con l’Irlanda del Nord puo’ sembrare una sfida piu’ semplice della Svizzera, anche se su quei campi d’inverno non e’ mai facile. Tutte le partite saranno da giocare e saranno difficili. Siamo stati bravi ad arrivare alle finali di Nations League, ci siamo guadagnati un girone da cinque squadre”.
Lo ha detto il c.t. della Nazionale italiana Roberto Mancini dopo il sorteggio delle qualificazioni ai Mondiali 2022 che si terranno in Qatar. La terza avversaria sorteggiata nel gruppo dell’Italia e’ la Bulgaria: “Contro di loro – prosegue Mancini ai microfoni di Rai 2 – non sono mai state partite cosi’ semplici, anche se sono inferiori. Non bisogna sottovalutare nessuno, tutte le partite vanno affrontate nello stesso modo anche perche’ basta un pareggio per complicarci la vita. Le prime tre partite di marzo saranno fondamentali, poi penseremo all’Europeo. I ragazzi affronteranno tantissime partite e viaggi, che potrebbero rivelarsi un problema”, ha concluso il ct azzurro.
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto
Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto
Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto