Primo Piano

Il ministro Boccia: ‘A Natale nessuno resterà solo, si ai trasferimenti per necessità’

Condivid

“La mobilità nei Comuni è la stessa che c’è stata nell’ultimo mese e mezzo nelle zone arancioni e rosse.

Non cambierà nulla per quei giorni e nessuno resterà solo perché è garantito il trasferimento tra un Comune e l’altro in caso di necessità”. Lo ha detto a ‘Live non è la D’Urso’ su Canale 5 il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, a proposito delle restrizioni anti-Covid previste per il periodo natalizio. “Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”. Ha spiegato il ministro Francesco Boccia.

E poi ha aggiunto: “Non sono cambiate le norme rispetto all’ultimo mese: le regioni che erano in zona rossa o arancione avevano già le restrizioni che vengono introdotte ora solo per tre giorni, il 25, il 26 e il 1° gennaio. E non ho mai sentito nessuno contestare la possibilità di non poter andare a far visita a un genitore solo. Sarà così anche in quei tre giorni. Chi contesta queste norme lo fa come se da questa parte ci fossero persone che non hanno sensibilità per il Natale, ma non è così. Tutti noi vorremmo festeggiare il Natale, ma sarà un Natale diverso. Non si possono fare raduni familiari.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/a-natale-nessuno-restera-solo-lo-dice-il-ministro-boccia/” title=”A Natale nessuno restera solo lo dice il Ministro Boccia” poster=”” width=”360″ height=”750″ align=”center”]

Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”.

E infine: “Il piano ristori non solo è partito ma sarà intensificato e le risorse sono state ulteriormente aumentate, e dal 10 dicembre parte il cashless per il pagamento con moneta elettronica, e questo consentirà a molte famiglie di avere 150 euro in più. Il nostro obiettivo è di dare i ristori a tutti entro dicembre, speriamo di farcela”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Dicembre 2020 - 22:31
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03