#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Bammenella, l’omaggio di Ida Panaro alla canzone napoletana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

BammenelIa di Ida Panaro: dal 21 dicembre su tutte le piattaforme digitali. Una raccolta delle più belle canzoni napoletane arrangiate da Giuseppe Emmanuele

È un omaggio alle melodie eterne della canzone napoletana, l’album “Bammenella” (Hukapan, 2020), esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21 dicembre e in formato fisico sul sito Elioelestorietese.it.

Il repertorio proposto da Ida Panaro abbraccia melodie di fama universale e composizioni meno note. Canzoni come “Reginella”, “Lacreme napulitane”, “Era de maggio” e autori-letterati come Raffaele Viviani, Libero Bovio, Salvatore di Giacomo danno la vera dimensione di un patrimonio musicale e culturale che non ha eguali nel mondo intero. I brani, arrangiati da Giuseppe Emmanuele, si allontanano dal folclore per indossare abiti più raffinati, di derivazione operistica.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/foja-video-e-fronne/

“Bammenella, la mia preferita, è una delle poche canzoni napoletane scritte per voce femminile – racconta Ida Panaro –Protagonista è una prostituta dei Quartieri Spagnoli, un controverso personaggio della Napoli diseredata che il grande poeta Raffaele Viviani riscatta cantando soprattutto la sua forza, il suo amore, la sua eroicità. L’ho scelta come title track dell’album proprio per questo”.

Bammenella

Ida Panaro arriva al canto di qualità nell’età matura. Nata a Napoli e vissuta in Campania per i primi vent’anni della sua vita, riscopre casualmente, a centinaia di chilometri di distanza, il fascino delle canzoni della sua terra, che conosce per osmosi da quando era bambina. La scintilla è un’esperienza di musica d’insieme con l’associazione CPSM, all’ombra del Conservatorio di Milano, la città che ha scelto per vivere, amare e lavorare. Forte di un’educazione musicale giovanile interrotta dopo il fatidico “quinto” di pianoforte, Ida approfondisce negli ultimi quindici anni lo studio della voce, il suo strumento naturale. In questo percorso di formazione trova coerenza e sostegno nei principi del metodo Feldenkrais, di cui è insegnante. Partecipa a laboratori, concerti e spettacoli teatrali, affinando il repertorio delle canzoni classiche napoletane attraverso una ricerca interpretativa che parte dalla consapevolezza del corpo, acquisita attraverso il lavoro sul movimento, e dalla destrutturazione dei testi. Torna a Napoli ogni volta che può. “Bammenella” è il suo primo disco.

CREDITI ALBUM
Arrangiamenti, direzione e produzione musicale: Giuseppe Emmanuele
Registrato allo Studio Panino, Milano
Fonica: Luca Mezzadra
Flauto, Clarinetto e Clarinetto Basso: Gilberto Tarocco
Tromba: Diego Lambertini
Sassofoni: Corrado Sambito
Chitarra: Marco Girlanda
Pianoforte: Giuseppe Emmanuele
Contrabbasso: Guido Bergliaffa
Batteria: Marco Castiglioni
Violini: Michelangelo Cagnetta, Xhiliola Kraja, Adriana Ester Gallo,
Gianmaria Bellisario
Viole: Luca Maggioni, Elisabetta Danelli
Violoncelli: Claudio Giacomazzi, Alexander Zyumbrovskiy

Grafica: Luca Panaro

Distribuito da Hukapan Srl – www.hukapan.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 18:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento