#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Avevano ville e auto, scoperti 48 ‘furbetti’ del Reddito di cittadinanza nel Salernitano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ricevevano il Reddito di cittadinanza ma avevano ville e auto: in un anno la Finanza scopre 48 casi in provincia di Salerno

Possedevano ville, auto o moto di grossa cilindrata. Ma per quanto dichiarato all’Inps avevano ottenuto il Reddito di cittadinanza. Sono 48 i casi riscontrati nell’anno dai finanzieri del comando provinciale di Salerno che hanno denunciato i responsabili e hanno avviato le operazioni di sequestro per un totale di 330mila euro.

Gli accertamenti sono stati effettuati dalle Fiamme Gialle delle Compagnie di Cava de’ Tirreni , Nocera Inferiore e Scafati con il coordinamento della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. I militari, dopo aver effettuato una prima scrematura, hanno accertato notevoli discrepanze, constatando che 48 soggetti, tutti dell’Agro Sarnese Nocerino, non avevano dichiarato il possesso di beni, liquidità e fonti di reddito. Requisiti che, se fossero stati dichiarati, non avrebbero consentito l’accoglimento delle loro domande.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/italia-zona-rossa-dal-24-dicembre-al-6-gennaio/


Tra i casi individuati dai finanzieri figurano soggetti che avevano dichiarato di dover pagare il canone di affitto dell’appartamento, quando in realtà succedeva l’esatto contrario; o chi aveva “dimenticato” di segnalare l’acquisto di auto e moto di grossa cilindrata o le cospicue rendite finanziarie maturate.

Ma ciò che più è saltato all’occhio è che in un paio di circostanze non è stata dichiaratala proprietà di abitazioni (diverse dalla prima casa) del valore di circa 300 mila euro. Anche l’esame dei conti di gioco ha fatto emergere che cinque degli indagati hanno messo insieme, complessivamente, 200.000 euro di vincite online, delle quali non c’è traccia nelle dichiarazioni presentate. Tra le irregolarità riscontrate dalla Finanza, inoltre, figurano soggetti che lavoravano “in nero” nella ditta di un parente o chi, di fatto, non era residente in Italia da almeno due anni continuativi.

I responsabili, oltre ad essere stati segnalati all’Inps per la revoca immediata del contributo, sono stati pure denunciati a piede libero e adesso rischiano la reclusione fino a sei anni. Sono già in corso, invece, le operazioni di sequestro e recupero delle somme illegalmente intascate, in tutto pari ad oltre 330 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 17:09


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE