#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Familiari dei boss con reddito di cittadinanza, 50 denunce

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ci sono anche familiari di elementi di spicco della cosca Bellocco-Pesce di Rosarno tra i destinatari del reddito di cittadinanza.

Lo hanno scoperto i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria che tra Gioia Tauro e Rosarno, hanno denunciato 50 persone ritenuti percettori irregolari del sussidio. L’indagine, che rientra nell’operazione “Jobless Money 2” condotta dai militari del Nucleo ispettorato del Lavoro, ha fatto emergere che gran parte dei percettori irregolari sono familiari di esponenti di punta delle cosche di ‘ndrangheta della Piana di Gioia Tauro. Tra questi figurano non solo soggetti gia’ condannati per associazione a delinquere di stampo mafioso e figure apicali della ‘ndrangheta del mandamento tirrenico, ma anche donne che, intenzionalmente, avevano omesso di segnalare agli enti competenti all’erogazione del reddito di cittadinanza la presenza all’interno del proprio nucleo familiare di soggetti detenuti, gia’ elementi di spicco della locale consorteria criminale, gravati da misure cautelari personali e condannati per associazione a delinquere di stampo mafioso.

I militari hanno scoperto, inoltre, false attestazioni riguardo la residenza e l’effettivo reddito familiare. In alcuni casi, infatti, all’interno dello stesso nucleo c’erano madre e figlia o zia e nipote che nonostante conviventi, percepivano distintamente il reddito di cittadinanza. Il danno erariale e’ stato quantificato in 357mila euro ai quali si sarebbero dovuti aggiungere altri 127mila euro se non fossero intervenuti i carabinieri. Gli accertamenti, oltre alle denunce hanno portato alla richiesta di interruzione del sussidio. L’operazione “Jobless money 2” segue quella dello scorso giugno quando i carabinieri segnalarono altri 37 soggetti che, in maniera irregolare, hanno percepito il reddito di cittadinanza. Il danno erariale complessivo, provocato nel 2020 dagli 87 illeciti percettori, e’ stato quantificato in circa un milione di euro tra somme indebitamente percepite e risparmi ottenuti con la sospensione del beneficio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 14:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento