App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:47
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Elezioni all’Ordine dei Medici di Napoli: giusto rimandare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Elezioni all’Ordine dei Medici di Napoli: giusto rimandare, una decisione di grande responsabilità. Intanto, occhi puntati su specializzandi e speculazioni ai danni dei medici.

«Procedere con le elezioni nel momento peggiore della curva dei contagi sarebbe stato un errore. Anche se il Consiglio Direttivo aveva messo in atto tutte le norme di sicurezza possibili, è evidente che la scelta di non procedere alle elezioni in presenza è stata giusta. Non a caso di lì a poco la Campania sarebbe stata dichiarata zona rossa». Bruno Zuccarelli, Agostino Buonauro, Antonio De Falco, Raffaella De Franchis, Pierino Di Silverio, Giuseppe Galano, Clara Imperatore, Mario Iovane, Andrea Montella, Vincenzo Schiavo, Silvestro Scotti, Luigi Sodano, Luigi Sparano, Maria Triassi e Gennaro Volpe, componenti della lista Etica e candidati alle prossime elezioni dell’Ordine dei Medici di Napoli, fanno il punto su un tema che continua ad essere di grande attualità e che merita di essere approfondito. «Sorprende e rammarica come ci siano candidati di altre liste che evidentemente non conoscono i regolamenti e le leggi che governano l’Ordine per il quale vogliono candidarsi – dicono dalla lista Etica -, per poter convocare le elezioni in forma telematica bisogna attendere che la Federazione degli Ordini approvi il regolamento».

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-1088-nuovi-casi-in-campania-e-30-morti/

Il Decreto Ristori Bis, in particolare, rimanda ai consigli nazionali delle Federazioni degli Ordini di licenziare il regolamento per le elezioni a distanza. «Regolamento che la FNOMCeO dovrebbe licenziare non prima del 18 dicembre. Si convocheranno le elezioni non appena sarà normativamente possibile – aggiungono dalla lista Etica -. Muoversi in presenza sarebbe stato da incoscienti e, in questo senso, il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha preso una decisione sofferta, ma giusta». Grazie alla sospensione delle elezioni, poi ratificata anche delle direttive imposte dal ministero della Salute, si è proceduto intanto all’iscrizione dei giovani medici che altrimenti sarebbero rimasti esclusi dalle elezioni. «Rimandare, attendere – proseguono i componenti della liste Etica – non è stata una decisione banale. Basti vedere l’esempio di Roma, che con 40mila iscritti ha comunque voluto proseguire. Per Napoli e provincia, con le criticità che arrivano in quei giorni dagli ospedali del territorio, andare avanti sarebbe stato anche un insulto al lavoro dei colleghi portato avanti negli ospedali e sul territorio».

Intanto, importante è stato il lavoro portato avanti dal Consiglio Direttivo uscente su due temi di molto sentiti: l’attesa degli specializzandi, costretti ad una vita sospesa per ragioni burocratiche inammissibili e, altro tema, lo sciacallaggio posto in essere da alcuni studi legali decisi a speculare sul dolore e sulle perdite causati dal covid.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 14 Dicembre 2020 - 19:11


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie