#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Delfini e Vesuvio: spettacolo nel golfo di Sorrento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio.

Due gruppi di delfini nuotano nel golfo di Sorrento. Sullo sfondo, l’inconfondibile profilo del Vesuvio e la costa della penisola sorrentina. I tursiopi, circa 15 in tutto, sono stati avvistati ieri dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella, impegnato in questi giorni proprio in un progetto di tutela di questi splendidi mammiferi marini- LifeDelfi- insieme a Cnr, Legambiente, altre associazioni e aree marine protette.Nei giorni scorsi c’e’ stato un incontro con il partner croato del progetto, Blue World Institute, per approfondire il monitoraggio e il censimento della specie attraverso la foto-identificazione. Un procedimento che permetterà di raccogliere dati sui parametri demografici della specie. Attraverso un database sarà poi possibile identificare i singoli individui, in modo da poter seguire il delfino identificato nei suoi spostamenti, conoscere i suoi compagni di viaggio e i motivi che lo spingono a queste migrazioni.

“Conoscere e studiare questi splendidi esemplari che vivono nelle nostre zone sarà fondamentale per evitare pericolose interazioni con il mondo della pesca- osserva il Presidente del Parco Marino di Punta Campanella, Lucio Cacace- Sarà importante lavorare in sinergia con i pescatori ma anche il contributo di tutti gli appassionati del mare”.
“Invitiamo chiunque vedesse delfini nelle nostre zone- penisola sorrentina e costiera amalfitana- a inviarci foto e video attraverso il sito www.citizensciencepc.org, le pagine facebook Citizen Science Punta Campanella e Punta Campanella Parco Marino o la mail subacquea@puntacampanella.org- dice Linda Testa, coordinatrice di LifeDelfi per l’Amp Punta Campanella- È importante avere un database per studiare e tutelare al meglio questi affascinanti abitanti del mare.”


Il progetto LifeDelfi, cofinanziato dalla Commissione europea, ha l’obiettivo di ridurre le interazioni tra delfini e pescatori, evitando così conflitti che potrebbero danneggiare la specie e l’economia ittica. Prevista l’installazione di dissuasori sonori e acustici ( assolutamente innocui per i delfini) sugli attrezzi e le barche da pesca. Ma anche rescue team( squadre di soccorso per delfini in difficoltà), attività di informazione e sensibilizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 21:00


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE