#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 15:58
22.4 C
Napoli

De Laurentiis: ‘Avevo appuntamento con Maradona, stiamo preparando un documentario tv sulla storia del Napoli’

facebook
instagram
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Laurentiis: ‘Avevo appuntamento con Maradona, stiamo preparando un documentario tv sulla storia del Napoli’.

Un documentario tv in tre stagioni che racconta la storia del Calcio Napoli dalla nascita fino a oggi. Ci sta lavorando da circa un anno il presidente Aurelio De Laurentiis, che lo ha annunciato al termine dell’inaugurazione, nella stazione Mostra della Cumana, del grande murale che mette uno accanto all’altro alcuni tra i piu’ importanti giocatori e allenatori degli Azzurri, a partire dal 1926. “Volevamo raccontare il Napoli con un criterio innovativo – spiega De Laurentiis – tante partite, interviste, commenti, musica. Probabilmente andremo in produzione nel mese di gennaio e, con tutta probabilita’, la prima stagione sara’ disponibile con l’inizio del nuovo anno calcistico”.

Il patron del Napoli rivela che, con il figlio, aveva gia’ organizzato un viaggio in Argentina per intervistare Maradona. “Volevamo sentire la genialita’ di Diego su questi argomenti – dice – quando ho saputo che era venuto meno sono rimasto attonito di fronte a un mito che per un attimo scompare e poi riappare con tutta la sua prepotente personalita’ e forza”.

De Laurentiis commenta anche il nuovo nome dello stadio di Napoli, da San Paolo a Maradona proprio in onore del Pibe de oro. “Era sempre stata una mia idea cambiare la denominazione – ricorda – ora lo abbiamo fatto, e’ stata anche un’idea di de Magistris che io rispetto e condivido. Ma c’e’ gia’ chi alza polemiche dicendo che bisognava tenere San Paolo nel nome. Io penso che uno stadio di una squadra importante, che si chiama Maradona Stadium o Arena sia la cosa migliore”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Inaugurata la stazione ‘Maradona’ della Cumana: nei murale manca Ferlaino. De Laurentiis: ‘Bisogna inserirlo subito’

Le difficolta’ di comunicazione con il Comune di qualche anno fa sembrano quindi definitivamente alle spalle. “Ci siamo messi d’accordo su tutto – ragiona il presidente – e abbiamo rinnovato la convenzione. Affronteremo con de Magistris il discorso di come creare, all’interno dello stadio, un museo virtuale dedicato anche a Napoli e a Maradona, dove i vari visitatori potranno, mettendosi un casco, partecipare alle partite e giocare con o contro Maradona e gli altri beniamini del calcio attuale o del passato”.

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il presidente della Ssc Napoli, Aurelio De Laurentiis, in effetti ieri si sono incontrati. Un incontro definito da una nota cordiale e proficuo, durato un’ora, concentrato sull’idea di realizzare insieme, all’interno dello stadio, un museo del Napoli e del campione napoletano ed argentino.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2020 - 07:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento