ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Covid, il Santuario di Pompei: ‘Non c’e’ alcun focolaio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, il Santuario di Pompei: ‘Non c’e’ alcun focolaio’

Il Santuario di Pompei ha diffuso un comunicato per confermare le celebrazioni di fine 2020 e inizio 2021. Sono, quindi, smentite alcune notizie di stampa, si legge in una nota, che facevano riferimento alla presenza di un focolaio di Covid-19 in Santuario.

“In passato si e’ verificata la positivita’ di alcune Suore Domenicane “Figlie del Santo Rosario di Pompei”, delle quali solo quattro restano positive ma asintomatiche. Nessun sacerdote del clero pompeiano, dopo numerosi tamponi, e’ mai risultato positivo”, conclude la nota. “Il Santuario di Pompei e’ luogo verso il quale, nei momenti piu’ dolorosi della storia, i fedeli di tutto il mondo hanno guardato come simbolo di speranza. Lo e’ ancora di piu’ oggi nel tempo in cui l’umanita’ si e’ ritrovata a combattere un virus inspiegabile, che ha fatto irruzione nel mondo seminando paura e provocando la morte di centinaia di migliaia di persone. La speranza pero’ e’ piu’ forte degli eventi ed e’ con questi sentimenti di fiducia nel futuro che in Santuario, al termine della santa Messa delle 17 di giovedi’ 31 dicembre, l’arcivescovo Tommaso Caputo presiedera’ il ‘Te Deum'”.

E’ quanto si legge in una nota diffusa oggi dal Santuario di Pompei. “Il primo dell’anno, in Santuario, le celebrazioni per la Solennita’ di Maria Santissima Madre di Dio, saranno officiate negli stessi orari della domenica, ma con due eccezioni. Le Messe delle 6 e delle 7 non si terranno nel rispetto del cosiddetto “coprifuoco”, stabilito dalle ultime misure sanitarie disposte dal Governo. L’apertura del Quadro della Madonna di Pompei e’ fissata alle 7.30, la prima Messa alle 8.30 e l’ultima alle 19. L’arcivescovo Caputo presiedera’ la celebrazione delle 11.30 in Basilica. Il 1 gennaio e’ anche la Giornata mondiale della pace, giunta quest’anno alla 54a edizione. La statua della Vergine del Rosario, posta alla sommita’ della Facciata del Santuario e realizzata in marmo di Carrara dallo scultore Gaetano Chiaromonte, ha come inscrizione del suo piedistallo la parola “Pax”.

Il fondatore Bartolo Longo volle che la Facciata, inaugurata il 5 maggio 1901, fosse dedicata proprio alla pace universale”, prosegue la nota. “Nei giorni scorsi, anche in Santuario sono stati registrati alcuni casi di positivita’ al Covid-19 tra le Suore Domenicane “Figlie del Santo Rosario di Pompei” che vivono in una struttura attigua alla Basilica. La situazione e’ stata affrontata con la consueta serenita’ e nel rispetto di tutti i protocolli sanitari stabiliti dalle norme governative. Per grazia di Dio, le religiose, poste immediatamente in isolamento, non hanno ravvisato particolari problemi e quasi tutte, asintomatiche, si sono presto negativizzate, tornando dopo i necessari test alle loro attivita’ quotidiane. Nessun sacerdote e’ risultato positivo al test e tutte le celebrazioni sono state officiate nella piena sicurezza del popolo e dei celebranti. Continuiamo a pregare perche’ la famiglia del Santuario, i devoti della Madonna di Pompei e l’umanita’ tutta possano presto liberarsi di questo flagello e tornare alla normalita'”, conclude la nota.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Dicembre 2020 - 14:11

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker