Caserta e Provincia

Controllo interforze nella ‘Terra dei Fuochi’: 4 attività commerciali e industriali sanzionate

Condivid

Effettuata ieri nei Comuni di Caivano, Acerra e San Tammaro gli “Action day”, una operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione autunnale stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con la prefettura di Caserta, le due questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Il 17 dicembre sono entrati in azione 30 equipaggi per un totale di 72 unità interforze che tra le altre attività hanno presidiato con posti di blocco mobili le vie di accesso alle località o ai siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio controllando 05 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 04 sequestrate, 92 persone identificate, di cui 08 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 04 sanzionate, 56 auto/autocarri controllati, di cui 03 sequestrati e 03 sanzionati, circa 4.250 mq di aree sequestrate, circa 50 mc di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati ed oltre104mila euro di sanzioni comminate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terra dei Fuochi: 2300 metri quadrati di aree sequestrate

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito, Compagnia Carabinieri di Casoria (Na), Carabinieri Comando Tenenza di Caivano (Na), Guardia di Finanza ROAN di Napoli, Polizia Metropolitana di Napoli, Guardia di Finanza Territoriale di Frattamaggiore (Na), Carabinieri Forestale di Napoli, X° Rgt Carabinieri “Campania” -CIO- di Napoli,

Polizia Municipale di Caivano (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del consorzio di comuni Area Nolana (Na), Carabinieri Forestale di Benevento, Polizia di Stato del Commissariato della Polizia di Stato di Santa Maria C.V. (Ce), Carabinieri di Santa Maria C.V. (Ce), Carabinieri Forestale di Formicola (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Capua (Ce), Polizia Provinciale di Caserta e ARPAC di Caserta.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Dicembre 2020 - 21:24
Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Controlli

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19