Conte vuole far ritornare gli studenti in classe il 14 dicembre.
C'è una nuova data, anche se ancora ipotetica, per il ritorno sui banchi degli studenti. E' quella del 14 dicembre e a farla è stato proprio il premier Giuseppe Conte durante la riunione dei capigruppo di maggioranza sul prossimo dpcm. Dieci giorni, per provare a restituire un po' di normalità ai ragazzi, o almeno ad una parte di loro qualora il rientro non riguardasse tutti, e dar loro quello che il premier ha definito "un bel segnale".
Contrastanti, per ora, le reazioni dei partiti alla proposta, che dovrà comunque avere il via libera degli esperti del Comitato Tecnico Scientifico. Favorevole Italia Viva che chiede però trasporti adeguati, contrari gli altri schieramenti. Il dibattito in corso in questi giorni se far tornare i ragazzi nelle aule a dicembre o direttamente il 7 gennaio, dopo le vacanze di Natale, non si ferma.
[web_stories_embed url="https://www.Potrebbe interessarti
Ancona, tentano truffa ad anziana: arrestati due napoletani
Oroscopo di oggi 22 novembre 2025 segno per segno
E' morta Ornella Vanoni: aveva 91 anni , icona della musica italiana che ha segnato generazioni
Il dott. Antonio Monaco vincitore della VI Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Ecce Homo” 2025
Non è un mistero che la ministra Azzolina voglia riportare in classe gli studenti, per quanto in modo graduale, nonostante la Commissione Ue sia dell'idea opposta e inviti addirittura ad allungare di una settimana le vacanze di fine anno.
"Ci pensino bene e valutino con attenzione", e' l'invito al governo del presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli. "Capisco l'operazione simbolica - aggiunge - ma mi chiedo cosa possa accedere nei grandi centri dove i trasporti non sono pronti". Ed è per questo che, probabilmente, si chiederà l'intervento delle Prefetture.





