#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Ciarambino (M5s): ‘Politici fuori dal Consiglio assunti come funzionari in Regione, il caso all’Anac’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo un’intera estate a sbandierare i suoi piani per ridurre la disoccupazione, il governatore ci spieghi ora, approfittando magari di una delle sue dirette fiume, se quei progetti riguardavano cittadini liberi della Campania o erano destinati alla sola quota dei bocciati dalle urne alle elezioni regionali, assunti come funzionari regionali per un unico ma ben fruttuoso “merito”, ovvero di aver contribuito alla sua riconferma”.

Lo ha dichiarato in una nota il capogruppo M5s Valeria Ciarabimo: “Posti sottratti a dipendenti regionali che, in un normale iter di scorrimento verticale, li avrebbero ottenuti per meriti legati, in tal caso, a competenza e preparazione e solo dopo una procedura concorsuale trasparente. E invece, per cinque anni, in ruoli delicati per il funzionamento della macchina amministrativa regionale, dobbiamo tenerci funzionari di categoria D come l’ex consigliere Antonio Marciano o come quel Nello Mastursi condannato nel tentativo di pilotare la sentenza sulla legge Severino a favore di De Luca, che dapprima lo rinnego’ con il celebre “Mastursi chi?”, per poi dargli il timone dell’organizzazione delle liste elettorali”.

Ciarambino ha spiegato: “Passando per i Bruno Cesario, i fedelissimi vigili di Salerno e per quel Nicola Oddati dirigente nazionale del Pd, a cui pure si deve un lauto stipendio per l’operazione cara a De Luca di ricucitura con la segreteria nazionale”. Il capogruppo M5s adira’ l’Anac a cui sottoporra’ il caso: “Siamo in presenza di 12 unita’ esterne alla Regione per le cui assunzioni e’ stato necessario incrementare, con tanto di delibera, il fabbisogno di personale della Regione, approvato peraltro solo pochi mesi prima e i cui costi erodono il tetto della spesa per il personale”. Quindi Ciarambino ha concluso: “Cosi’ facendo, De Luca ha di fatto bloccato ogni possibilita’ di carriera per le tante professionalita’ di cui gli uffici regionali dispongono e che avrebbero portato con se’ un bagaglio di competenze ed esperienza che avrebbe contribuito a rendere piu’ efficiente il sistema amministrativo regionale”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Dicembre 2020 - 14:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie