AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Cava: nonnina di 100 anni dopo la guerra e la Spagnola sconfigge il Covid

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una bella notizia quella che arriva da Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno: Nonna Anna ha sconfitto il Covid a 100 anni. La donna che vive nel salernitano, è riuscita a guarire dopo 33 giorni di positività nonostante l’età avanzata.

La notizia della negatività al tampone è stata accolta come una liberazione dai nipoti di Nonna Anna, molto conosciuta in città anche per la sua veneranda età che la rende una cittadina che ha “accompagnato” di fatto Cava de’ Tirreni a cavallo di un secolo.

Era il 2 novembre quando è arrivata la notizia che nonna Anna potesse essere un soggetto a rischio, avendo avuto rapporti con una persona risultata nelle ore precedenti positiva a CoViD-19, e che dunque anche lei avrebbe fatto meglio a sottoporsi al tampone. A spaventare i familiari anche il fatto che nonna Anna avesse qualche linea di febbre già dai giorni precedenti: e così, è partita la corsa per effettuare un tampone che sciogliesse ogni dubbio riguarda una sua possibile positività al Coronavirus.

foto di repertorio

Dopo una prima telefonata al medico di base, come raccontato dai nipoti di Anna a Fanpage.it, l’inizio del calvario: serviva in primis un sierologico, ma il laboratorio privato aveva spiegato contestualmente che, visto che la donna avrebbe potuto essere positiva, non vi fossero infermieri disponibili a recarsi sul posto. Oltre alla positività al Covid-19, la donna ha iniziato ad accusare anche sintomi un po’ più gravi. Ha superato la guerra, ha superato l’influenza spagnola, non poteva morire di CoViD-19”, ha aggiunto la nipote.

Articolo pubblicato il 17 Dicembre 2020 - 20:48 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti