#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Castellammare, Natale senza lavoro per Meridbulloni. De Luca: ‘Intervenga il governo’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, Natale senza lavoro per Meridbulloni. De Luca: ‘Intervenga il governo’.

E’ stato un fulmine a ciel sereno per i lavoratori: ieri la Meridbulloni, una delle ultime fabbriche di Castellammare di Stabia  che aveva resistito alla crisi della siderurgia degli anni Ottanta, ha chiuso. Sono una ottantina gli operai che, senza preavviso, ora si ritrovano in cassa integrazione fine alla fine di giugno; dopo, potranno rientrare nel ciclo produttivo solo se disposti a trasferirsi insieme con l’azienda tra Torino e Milano. L’ultimo turno della notte scorsa non lasciava presagire che al mattino la fabbrica non avrebbe riaperto i cancelli. A bloccare l’accesso alla struttura c’e’ la vigilanza privata.

La Meridbulloni, con sede nella periferia orientale di Castellammare di Stabia, e’ di proprieta’ dei fratelli Fontana, famiglia di Bergamo che ha comunicato la volonta’ di chiudere la fabbrica per trasferirla al Nord. ”Ci hanno detto che dobbiamo trasferirci tutti a Torino” spiegano i dirigenti aziendali che hanno indetto una riunione per capire quale sara’ il futuro degli 80 operai i quali, proprio questa mattina, credevano di andare incontro a una cassa integrazione ordinaria, come periodicamente veniva attuata in passato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, nuovo focolaio in ospedale: 21 contagiati tra medici e infermieri


I consiglieri comunali dell’opposizione chiedono al sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, di sollecitare il prefetto di Napoli per un immediato incontro con la proprieta’ dell’azienda, per chiarire la situazione e cercare una mediazione al fine di assicurare la continuita’ produttiva della Meridbulloni nlla citta’ stabiese.

“La chiusura della Meridbulloni di Castellammare e la messa in cassa integrazione degli operai senza preavviso è un fatto grave e che impone la convocazione immediata dell’azienda per impedire un ulteriore colpo al mondo del lavoro della Campania”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “La Regione sarà al fianco dei lavoratori, sollecita l’intervento del Governo e del ministro Patuanelli, e si attiverà da subito per affrontare la vertenza per la tutela dei posti di lavoro”.

”Meridbulloni non si tocca” e’ la reazione del sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, alla notizia della chiusura dei cancelli della fabbrica e l’annuncio del licenziamento di un centinaio di lavoratori. ”Nessuna riconversione dell’area, nessuna speculazione edilizia, no a scelte scellerate da parte dell’azienda – aggiunge Cimmino – siamo in prima linea al fianco degli operai. Solo possibilita’ di ampliare e implementare una realta’ produttiva all’avanguardia con maestranze altamente qualificate”.

Nel pomeriggio, il sindaco doveva presentare pubblicamente gli eventi del Natale e ha annullato l’incontro con i giornalisti ”Andremo a profondere tutto il nostro impegno per dialogare con l’azienda con gli organismi sovracomunali – ha detto Cimmino – con le organizzazioni sindacali e con le maestranze tutte. Abbiamo gia’ investito la Prefettura per chiedere un tavolo di confronto con azienda e lavoratori che verra’ convocato a stretto giro.

Ho incontrato le maestranze al sit-in e siamo addivenuti ad una unita’ di intenti. Non e’ concepibile che un’azienda cosi’ florida ed importante da un giorno all’altro respinga gli operai ai cancelli. Lo stabilimento e’ un fiore all’occhiello della nostra citta’ proprio grazie alle maestranze, che rappresentano la storia di Castellammare, che ogni giorno si impegnano nello stabilimento di corso De Gasperi. Aggiornero’ passo dopo passo tutti sulla situazione che sono certo si schiarira’ in breve tempo. In segno di solidarieta’ ai lavoratori, la manifestazione culturale inizialmente prevista per questa sera e’ rimandata a data da destinarsi”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2020 - 07:29

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE