Castellammare, fuochi dell'Immacolata: la polizia identifica 40 persone.
Ieri, la Questura di Napoli ha predisposto servizi interforze a Castellammare di Stabia, coordinati dal locale Commissariato, volti alla prevenzione dell'ammassamento di legname e materiale infiammabile per i roghi tradizionalmente appiccati nella notte tra il 7 e l'8 dicembre, consuetudine che spesso ha creato pericolo per l'incolumità dei cittadini.
Sono stati rimossi circa 215 metri cubi di legname da bruciare, in particolare nei rioni Cicerone, Savorito, Moscarella, Venezia e in via Privati; inoltre, in località Pozzano, sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere una catasta di circa tre metri che era stata già data alle fiamme.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Infine, sono state identificate 40 persone di cui 5 sanzionate per violazioni della normativa anti covid 19.

                                    



