Politica Campania

Campania: la Regione approva il bilancio triennale da 30 miliardi di euro

Condivid

Campania: la Regione approva il bilancio triennale da 30 miliardi di euro.

Fondi per la mobilita’ sostenibile, per il sostegno alle disabilita’, per incentivare lo sport, per l’ambiente e per il commercio: Sono le voci di spesa piu’ importanti della legge di Stabilita’ che il Consiglio Regionale della Campania ha approvato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni. E nella seduta di oggi l’assemblea ha approvato anche il bilancio triennale 2021-2023 per 30 miliardi di euro che andranno a finanziare interventi in settori strategici per la ripresa, come sanita’, sociale e cultura. E’ una manovra quasi interamente vincolata, come sottolinea il presidente della commissione Bilancio, Francesco Picarone.

“Il Bilancio – spiega l’esponente del Pd – si muove in parallelo con la programmazione regionale dei fondi europei 2021-2027 e con la programmazione per il Recovery fund per la ripresa dal Covid19, inserendosi, cosi’, in una congiuntura unica e determinante”. Il documento prevede invece la trasformazione dell’Agenzia per le Universiadi in una struttura permanente, che non si esaurisce con l’evento sportivo dello scorso anno e si chiamera’ Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, sotto forma di ente strumentale della Regione Campania per la programmazione, l’attuazione, la manutenzione e la gestione dell’impiantistica sportiva, con il compito di promuovere il valore dello sport con il coinvolgimento del mondo associativo.

Nella programmazione triennale viene anche decisa l’esenzione per il 2021 della tassa di concessione demaniale per i gestori dei lidi balneari. Tra le misure piu’ rilevanti anche l’istituzione di un fondo di 100mila euro, per ogni anno, per valorizzare i siti iscritti nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’umanita’ dall’Unesco in Campania. In campo culturale e’ stato previsto un contributo di 250mila euro per sostenere il Giffoni Film Festival, mentre alla fondazione Idis Citta’ della Scienza andranno 2 milioni di euro per il 2021. Nasce il “Museo del Motore” campano che portera’ un evento nazionale e internazionale con il riconoscimento nell’ambito del circuito promosso dall’Anci della Citta’ di Pomigliano tra le “Citta’ dei Motori”.

Per sostenere disabili e fasce deboli sono stati stanziati 200mila euro per ogni annualita’ e un contributo per le sezioni provinciali dell’Unione Ciechi per 150mila euro. Anche il fondo regionale per le vittime innocenti di camorra avra’ una dotazione finanziaria di 500mila euro per ogni anno. Nella legge di Stabilita’ rientrano invece provvedimenti come il “bike to work”, una misura destinata a incentivare il trasporto sostenibile alternativo al trasporto pubblico locale. Sara’ in sperimentazione per un anno un programma per l’erogazione di contributi a lavoratori che dimostrino con app di geolocalizzazione l’uso di bici per il tragitto casa-lavoro. Nella legge di stabilita’ entrano anche misure anti covid, come la concessione di bonus per acquisto di prodotti sanificanti e mascherine destinati a nucleo familiari con reddito Isee inferiore a 7mila euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 19:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00