foto dal web
Pesce fresco o surgelato, ma anche panettoni, dolciumi vari e altri alimenti tipici del periodo natalizio sono stati sequestrati dai carabinieri forestali di Benevento, che hanno controllato decine e decine di esercizi commerciali.
Sono oltre 400 i chili di alimenti tolti dal commercio perché non tracciabili, o conservati senza rispettare tutte le misure igieniche e sanitarie. Undici commercianti sono stati sanzionati per diverse violazioni amministrative. Complessivamente le multe elevate ammontano a oltre 16mila euro.
I controlli di oggi rientrano in un piano specifico per assicurare che sulle tavole del Natale arrivino prodotti conformi. Le verifiche proseguiranno anche per il mese di gennaio
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto
Napoli – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto
Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto