#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Arriva a Napoli “Sanacore. Il Natale Gentile in Scatola” dal 10 al 20 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche Napoli accoglie l’iniziativa lanciata da Milano “Le Scatole di Natale” e lo fa con la neonata associazione di promozione sociale “Coltiviamo Gentilezza”, un team di professionisti che da due anni si occupa di diffondere la cultura delle emozioni e dell’empatia attraverso laboratori, eventi, incontri di formazione.

Niente di più facile dunque che rispondere all’appello di Marion Pizzato che da Milano ha lanciato l’iniziativa solidale, ribattezzata dal team di Coltiviamo Gentilezza, “Sanacore, Il Natale Gentile in Scatola”: dal 10 al 20 dicembre sarà possibile aderire alla chiamata alla gentilezza per rendere questo Natale più caldo.

Le istruzioni sono semplici: bisogna riempire una scatola con 1 indumento caldo (sciarpa, guanti, cappello, coperta etc… anche usati purché igienizzati), 1 cosa dolce (integra non usata), 1 passatempo (libro/cd/gioco anche usato purché igienizzato), 1 prodotto di bellezza (integro), ma soprattutto 1 biglietto gentile con cui accompagnare i regali.

La scatola dovrà poi essere decorata proprio come un pacco regalo natalizio e portata al punto di distribuzione più vicino casa: a Napoli hanno aderito per ora alla proposta la Chiesa Battista di via Foria 93 (+39 349 429 6358), il Nuovo Teatro Sanità , Laboratorio Officina 66 al Vomero, Il Tempo del Vino e delle Rose – Caffè & Bistrot Letterario di Piazza Dante (380 7134511), Santa Fede Liberata (3887460872), che si occuperanno poi della distribuzione delle scatole alle persone individuate come più bisognose sia di cose utili che di gesti di contatto.

L’idea originale è infatti quella di regalare non solo oggetti utili ma anche una coccola capace di riscaldare il cuore di chi è più solo in questo Natale atipico. Sopra la scatola sarà poi obbligatorio apporre età e sesso del destinatario proprio per sottolineare l’unicità del pensiero. Sono coinvolti naturalmente anche i bambini.

Ad ogni persona che donerà sarà inoltre data in omaggio la spilla gentile, un gadget creato ad hoc dall’associazione come gesto di ringraziamento.

Coltiviamo Gentilezza è una rete di professionisti da poco costituita come APS che si occupa di diffondere pratiche gentili, nasce nel 2018 da un’idea di Viviana Hutter creativa e storyteller e autrice del libro “Il mio quaderno della gentilezza – cambiamo il mondo in 30 piccoli passi”.

Attualmente è promotrice del primo ed unico Festival della Gentilezza in Italia di cui si è appena conclusa la seconda edizione, che insieme alla prima edizione ha reclutato più di 10.000 coltivatori gentili.

È ideatrice e distributrice di angoli della gentilezza, attualmente 450 in tutta Italia, dove si scambiano buone pratiche e messaggi gentili; vede coinvolte e associate ai suoi valori più di venti categorie di coltivatori gentili dal ristorante al condominio, passando per l’azienda agricola e i musei.

Sul sito www.coltiviamogentilezza.it ordinabile una linea di merchandising con t-shirt, calendari, segnalibro e tanti altri strumenti gentili che l’associazione promuove come strumenti di veicolo del messaggio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2020 - 19:51


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento