#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
29.2 C
Napoli

A Pomigliano D’Arco fuochi e botti vietati tutto l’anno. Ordinanza firmata su richiesta di Europa Verde



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Pomigliano D’Arco fuochi e botti vietati tutto l’anno. Ordinanza firmata su richiesta di Europa Verde

A Pomigliano D’Arco fuochi e botti vietati tutto l’anno. Ordinanza firmata su richiesta di Europa Verde: “Soddisfatti, passo importante per la civiltà ed il rispetto verso gli animali. Decine di comuni hanno aderito alla nostra iniziativa anti-botti”

A Pomigliano D’Arco, città molto sensibile alle tematiche ambientali, anticipatrice di tanti progetti che riguardano l’ambiente, è stata emessa un’ordinanza che vieta l’utilizzo di fuochi di artificio rumorosi per tutto l’anno, e non solo per la notte di San Silvestro.

Il sindaco Gianluca Del Mastro e l’Assessora all’Ambiente Mariangela D’Auria hanno, infatti, raccolto l’invito dei rappresentanti cittadini dei Verdi – Europa Verde e hanno firmato subito l’ordinanza sindacale.


In occasione dell’inaugurazione dell’albero di Natale realizzato interamente con bottiglie di plastica, in pieno spirito ambientalista e sulla base dei principi di riuso e del riciclo, gli esponenti del partito del sole che ride, il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e la commissaria regionale Fiorella Zabatta, avevano fatto pubblicamente l’invito al Sindaco, anche per mezzo dell’Assessora presente alla inaugurazione, di non limitarsi alla notte di Capodanno ma di estendere il divieto a tutto l’anno.

Oltre a Pomigliano, diverse decine di comuni del territorio campano che hanno aderito all’iniziativa anti-botti di Europa Verde.

“Siamo soddisfatti dell’ordinanza varata dall’amministrazione cittadina. Pomigliano, ancora una volta, mostra sensibilità su temi che ormai tutti ritengono di primaria importanza. Riteniamo che così l’ordinanza abbia molto più valore: è, infatti, difficile controllare e multare i contravventori la notte del 31 dicembre, sarà, invece, meno complicato farlo gli altri 364 giorni dell’anno. In questo modo il provvedimento comunale ha un significato e una rilevanza completamente diverso. È un grande segno di civiltà che riduce l’inquinamento atmosferico da polveri sottili e salvaguardia la vita dei nostri amici a 4 zampe. I fuochi saranno consentiti ma solo quelli che fanno luce e non rumore e solo i professionisti del settore potranno cimentarsi negli spettacoli pirotecnici e non certo tutta l’orda di abusivi che infesta i l territorio.

A Pomigliano abbiamo un gruppo territoriale che rappresenta il partito molto attivo, competente e preparato sulle battaglie ambientaliste che subito si è mosso ed ha portato la tematica all’attenzione del primo cittadino – dichiarano Francesco Emilio Borrelli e Fiorella Zabatta.

“Siamo soddisfatti e fieri della nostra città a Pomigliano sarà vietata l’esplosione di botti e l’accensione di fuochi d’artificio rumorosi, spesso illegali, per tutto l’anno. Speriamo, in tal modo, di aver innanzitutto salvato tante vite di piccoli animali che non resistono al forte rumore, che a loro arriva molto più amplificato, e di aver salvaguardato anche l’aria che respiriamo e il nostro ambiente. Come Verdi cerchiamo di aver a cuore la salute di chi non può parlare e non riesce a difendersi, come gli animali e gli alberi” – dichiarano Carmine D’Onofrio e Gianluca Rea dei Verdi di Pomigliano -.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2020 - 12:44


facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE