#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:53
23.8 C
Napoli

Wallet digitali e Covid-19: l’importanza del risparmio in tempi di crisi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’odierno scenario nazionale sono in forte ascesa gli strumenti di pagamento diversi dal contante: innovazione tecnologica ed un più appropriato quadro giuridico, hanno permesso di aumentare la sicurezza e l’efficienza dei pagamenti digitali.

 

Analizzando il mercato italiano del digital payment, si è visto come sempre più persone, in un periodo di crisi come quello che stiamo affrontando a causa del Covid-19, si stiano rifugiando attraverso risparmi su wallet digitali per criptovalute.


A completare lo scenario si pone anche l’esigenza dettata dalla situazione sanitaria e dalla pandemia, ovvero quella di ridurre al minimo il contatto con i contanti per una maggiore sicurezza in termini di igiene. Ma cos’è un Wallet per criptovalute? In quest’articolo scoprirai cosa sono i wallet digitali, a cosa servono e come crearne uno per risparmiare e investire.

 

Wallet digitali per criptovalute: cosa sono?

Le criptomonete non esistono nell’ambiente fisico, ma solo ed esclusivamente in quello digitale. Per questo motivo, per essere gestite, conservare ed utilizzate, le criptomonete devono avere bisogno di un wallet digitale, ovvero un portafoglio elettronico. Indispensabili per riuscire a risparmiare, soprattutto in questi periodi di crisi mondiale, i wallet digitali servono quindi ad immagazzinare le monete che si acquistano, ma anche a trasferire denaro da un utente all’altro, effettuando delle transazioni.

Attraverso il digital wallet potrai quindi avere un portafoglio elettronico sicuro, utilizzato per memorizzare, ricevere ed inviare ogni tipologia di criptovaluta che vorrai possedere, come Ethereum, Bitcoin, Dash o altre. La maggior parte di queste valute digitali possiedono un portafoglio ufficiale ed altri raccomandati e verificati, che sono realizzati da terze parti.

Se deciderai di investire su una criptomoneta, avrai necessariamente bisogno di questo portafoglio, poiché è protetto da una crittografia. Ogni wallet digitale ha, infatti, un suo indirizzo, composto da numeri e lettere: questo, funziona come un IBAN, e serve per ricevere denaro.

 

Come funzionano i wallet per criptovalute

Per creare un wallet digitale avrai bisogno di appoggiarti ad una piattaforma di exchange: senza questa, che gestisce il conto elettronico, non potrai creare il tuo portafoglio. Per scegliere il migliore exchange, ti consigliamo di puntare si più famosi e conosciuti, nonché i più sicuri. Assicurati sempre che rispettano i tuoi dati personali di accesso all’account, soprattutto tramite un login offline, che evita intrusioni da parte di hacker nel tuo portafoglio elettronico.

Una volta creato un wallet digitale avrai due chiavi differenti, una pubblica ed una privata. Quella pubblica, di cui abbiamo parlato prima, serve per ricevere denaro durante una transazione, così da pagare beni o servizi.

 

Chiunque abbia la chiave pubblica può utilizzarla per effettuare un pagamento in criptovaluta sul tuo conto. Diversamente, la chiave privata non deve essere mai data a nessuno e deve restare segreta, poiché ti servirà per accedere al conto in modalità sicura e protetta.

Utilizzare il tuo nuovo portafoglio digitale per criptovalute sarà più semplice di quanto pensi: una volta aperto il digital wallet riuscirai in pochi passaggi a ricevere denaro o inviarlo, eseguendo facilmente ogni transazione. Gli exchange, senza i quali non potrebbe avvenire uno scambio di criptomonete tra utenti, solitamente trattengono una commissione per ogni transazione effettuata; questa è fondamentale per avere la conferma che il pagamento sia stato portato a termine con successo.

Ti consigliamo si valutare exchange con commissioni più basse sulle transazioni: solitamente le commissioni più alte, correlate a promesse di servizi ed offerte da parte della piattaforma, potrebbero celare truffe. Accertateti sempre della trasparenza e della sicurezza della piattaforma exchange a cui ti affiderai.

 

Conclusioni: wallet digitali e crisi economica

Oggi, stiamo vivendo un periodo estremamente difficile, gli italiani si trovano a dover osteggiare, da un lato una pandemia che ha scombussolato ogni sfaccettatura della vita, e dall’altro una maggiore crisi economica che sta avanzando e colpendo tutti inesorabilmente.

Investire sulle criptovalute può essere una soluzione strategica: comprare criptovalute come Bitcoin o Ethereum, o altre criptomonete più solide, ti permette di creare il portafoglio digitale ideale per questo momento di crisi. Nonostante la volatilità di questi mercati, le criptovalute più solide assicurano una forma di investimento e risparmio più sicuro.

Sono tante le persone che hanno speculato negli anni guadagnando anche cifre importanti attraverso le variazioni di mercato improvvise di queste monete digitali. Se vorrai intraprendere questa strada, dovrai essere consapevole dei rischi, ma potrai riuscire a creare profitti inaspettati e cospicui. In tal caso, ti consigliamo di puntare sempre su exchange certificati e su criptovalute più sicure.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 12:15

facebook

ULTIM'ORA

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE