Cronaca Campania
Tasse universitarie: Borrelli (Europa Verde): ‘Rinviata al 15 dicembre la scadenza di quella regionale’

Tasse universitarie: Borrelli (Europa Verde): “Rinviata al 15 dicembre scadenza per il pagamento della tassa regionale”. Luigi Esposito (Senato Accademico): “Ampliata platea beneficiari no tax area”
“Il pagamento della tassa regionale per gli studenti universitari è stata prorogata dal 30 novembre al 15 dicembre prossimo. Un segnale di attenzione per tutte le famiglie che in questi mesi hanno dovuto affrontare le difficoltà legate all’emergenza coronavirus. Ritengo giusta la scelta del Senato Accademico di ampliare la platea dei beneficiari della no tax area per quest’anno e per quello prossimo”. Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, presentatore della richiesta di proroga della tassa universitaria.
“Sono tantissime le famiglie degli studenti che stanno vivendo momenti di estrema difficoltà economica legati alla crisi scaturita dalla pandemia – ha dichiarato Luigi Esposito componente del Senato Accademico – e di fronte a questa emergenza ci siamo subito attivati ampliando i beneficiari della No tax area alla Federico II che prevede importanti riduzioni. Non solo un atto dovuto nei confronti della platea ma anche un modo per contrastare il calo di iscrizioni che potrebbe registrarsi in futuro e che causerebbe un serio danno a tutta la comunità universitaria e all’intero Paese”.

Benevento e Provincia
Abusi sessuali su nipote minorenne: arrestato 60enne in provincia di Benevento
Con l’accusa di aver abusato della nipote minore è stato arrestato un 60enne della provincia di Benevento.

Abusi sessuali su nipote minorenne: arrestato 60enne in provincia di Benevento
Con l’accusa di aver abusato della nipote minore è stato arrestato un 60enne della provincia di Benevento. Gli agenti della Squadra mobile della Questura sannita, coordinati dai magistrati della locale procura, hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per violenza sessuale pluriaggravata in danno della giovane, minore di 16 anni. Le indagini hanno consentito di accertare che, da giugno 2016 a novembre 2018, l’indagato avrebbe fatto sottoposto la ragazzina a una serie di abusi sessuali.
Ad avvalorare il compendio probatorio i racconti della madre della minore e di altre persone informate sui fatti, il tutto riscontrato dall’esito dell’incidente probatorio del febbraio scorso. In seguito alle violenze subite nella giovane vittima si è sviluppata una sindrome da stress post traumatico che l’aveva portata ad avere incubi notturni e crisi respiratorie, arrivando ad autoinfliggersi lesioni corporali procurandosi una serie di ferite, disturbo accertato in sede di indagini preliminari da un consulente tecnico nominato dal pm.
-
Cronaca Napoli5 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia2 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”