Tasse universitarie: Borrelli (Europa Verde): “Rinviata al 15 dicembre scadenza per il pagamento della tassa regionale”.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaProdotti della Campania quali mangiare in autunno per godersi un'esperienza da sogno
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
Luigi Esposito (Senato Accademico): “Ampliata platea beneficiari no tax area”
Potrebbe interessarti
Prodotti della Campania quali mangiare in autunno per godersi un'esperienza da sogno
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
“Il pagamento della tassa regionale per gli studenti universitari è stata prorogata dal 30 novembre al 15 dicembre prossimo. Un segnale di attenzione per tutte le famiglie che in questi mesi hanno dovuto affrontare le difficoltà legate all’emergenza coronavirus. Ritengo giusta la scelta del Senato Accademico di ampliare la platea dei beneficiari della no tax area per quest’anno e per quello prossimo”. Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, presentatore della richiesta di proroga della tassa universitaria.
“Sono tantissime le famiglie degli studenti che stanno vivendo momenti di estrema difficoltà economica legati alla crisi scaturita dalla pandemia – ha dichiarato Luigi Esposito componente del Senato Accademico – e di fronte a questa emergenza ci siamo subito attivati ampliando i beneficiari della No tax area alla Federico II che prevede importanti riduzioni. Non solo un atto dovuto nei confronti della platea ma anche un modo per contrastare il calo di iscrizioni che potrebbe registrarsi in futuro e che causerebbe un serio danno a tutta la comunità universitaria e all’intero Paese”.