#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Strage del bus: assolto il tecnico dell’Aspi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non dichiaro’ il falso nella testimonianza resa per la Strage di Acqualonga, ma le discrepanze tra quanto dichiarato agli inquirenti durante le indagini preliminari e quanto riferito da testimone nel processo per l’incidente che costo’ la vita a 40 persone, che si trovavano a bordo di un pullman precipitato dal viadotto autostradale dell’A16, erano affermazioni che tendevano a “integrare e precisare quel che aveva riferito durante le indagini”.

Cosi’ il giudice monocratico del tribunale di Avellino, Lucio Galeota, scrive nella sentenza di assoluzione per il tecnico di Autostrade per l’Italia spa Paolo Anfosso.

Il progettista nell’udienza del 17 febbraio 2017 era stato ascoltato in merito alla riqualifica delle barriere autostradali nel tratto interessato dall’incidente. Il 28 luglio 2013 un pullman vecchio e malandato ebbe un cedimento meccanico che compromise irrimediabilmente il sistema frenante. Dopo aver urtato due volte le barriere del viadotto Acqualonga dell’A16, il pullman sfondo’ i new jersey e precipito’ da un’altezza di 25 metri. Per quella vicenda il tribunale di Avellino ha inflitto 12 anni di reclusione al titolare dell’agenzia che noleggio’ il bus, Gennaro Lametta, 9 alla funzionaria della Motorizzazione civile di Napoli Antonietta Ceriola, che falsifico’ la revisione del bus, e pene tra i 5 e i 6 anni a 6 dei 12 dirigenti e tecnici di Aspi imputati. Anfosso in quel processo era un testimone e la sua versione spinse i pm Rosario Cantelmo e Cecilia Annecchini a chiedere la trasmissione del verbale di udienza alla procura per procedere nei confronti del tecnico per falsa testimonianza. Richiesta che il giudice Luigi Buono respinse, non rilevando incongruenze o addirittura dolo nelle dichiarazioni rese in aula. Tesi che e’ stata confermata anche nel processo di oggi, con l’assoluzione piena perche’ il fatto non sussiste. A gennaio prossimo comincera’ il processo d’Appello per la Strage del 2013.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 2 Novembre 2020 - 21:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie