#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 10:23
31.2 C
Napoli

Sequestrati 230 chili di mele annurca false Igp

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sequestrati 230 chili di mele annurca false Igp al mercato di Maddaloni.

 

Il controllo, finalizzato alla tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ortofrutticoli di qualità certificata detenuti per la vendita, è stato svolto da militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta- NIPAAF e da personale dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari – I.C.Q.R.F. Italia meridionale, organo di controllo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Nel corso della verifica, presso il mercato ortofrutticolo Comunale di Maddaloni, sono stati rinvenuti, all’esterno del capannone adibito allo smercio, 80 imballaggi in plastica per ortofrutta contenenti mele evocanti il prodotto IGP.

Su ogni frutto, infatti, è risultato applicato un bollino adesivo con la dicitura “Melannurca Campana IGP Rossa del Sud”, mentre  40 imballaggi delle medesime fattezze e consistenza erano già stati venduti.
Gli operanti hanno proceduto, quindi, al sequestro di circa 230 kg di mele ad evocazione protetta in quanto hanno verificato che gli imballaggi ove era riposto il frutto, sono risultati sprovvisti delle indicazioni previste dall’art. 7 del Disciplinare di Produzione della IGP “Melannurca Campana”.

Per la riscontrata violazione il rivenditore, un uomo originario di Maddaloni, è stato deferito all’AG di S. Maria C.V. per aver posto in vendita, nell’esercizio di un’attività commerciale, un prodotto IGP contraffatto, senza che fosse presente alcuna delle indicazioni obbligatorie previste per legge sulle etichette delle relative confezioni.
Il controllo dei prodotti certificati a marchio DOP e IGP, come nel caso della “Melannurca Campana” rappresenta una priorità del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ed è uno dei principali settori di intervento per l’Arma dei Carabinieri in quanto i marchi di qualità costituiscono un sistema identificativo degli alimenti che consente al consumatore di acquistare un prodotto sulla base di alcune caratteristiche specifiche, garantite da un insieme di regole, anche comunitarie. Detto sistema costituisce, al tempo stesso, anche una forma di tutela per gli stessi produttori nei confronti di imitazioni ed abusi volti alla contraffazione del prodotto.

D’altro canto, il paesaggio alimentare è un valore imprescindibile del nostro Paese e le produzioni tipiche alimentari a denominazione o indicazione geografica protetta sono testimoni di diversità alimentare e culturale: varietà, tradizione, gusto ed identità sono, infatti, fra i molti valori dei prodotti certificati.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 09:16

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento