Coronavirus

Scende il contagio in Italia ma con 50mila tamponi in meno: aumentano i morti

Condivid

Diminuiscono ancora i contagi per Covid in Italia, sono 22.253 (ieri 29.907), secondo il bollettino del ministero della Salute, ma con soli 135.731 tamponi (ieri 183.457), oltre 47 mila test in meno; l’incremento delle vittime e’ di 233 in 24 ore, in aumento rispetto ai 208 di ieri.

 

In calo la crescita epidemica in Italia, anche a causa dell'”effetto weekend” e la relativa riduzione dei tamponi processati. Sono 22.253 i nuovi casi oggi contro i 29.907 di ieri, ma con quasi 50mila tamponi in meno: 135.731 oggi, ieri oltre 183mila. Il rapporto positivi-tamponi rimane abbastanza stabile, al 16,39% (ieri 16,30%). In aumento invece i decessi, 233 oggi (contro i 208 di ieri), per un totale di 39.059.

Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute si apprende inoltre che i guariti sono 3.637 rispetto ai 2.954 di ieri, per un totale dall’inizio dell’epidemia di 296.017. Lieve rallentamento nella crescita delle terapie intensive, +83 (ieri +96), tornate sopra quota duemila (2.022).

Gli attualmente positivi salgono a 378.129 (+26.743) con 19.840 pazienti ricoverati con sintomi (+938) e 2.022 in terapia intensiva (+83). Sono in isolamento domiciliare 374.650 pazienti mentre sono 2.954 le persone dimesse o guarite. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le Regioni dove e’ stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Lombardia (5.278), la Campania (2.861), la Toscana (2.009), il Piemonte (2.003), il Lazio (1.859) e il Veneto (1.544).


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2020 - 17:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58