Cava de Tirreni
Pusher in gonnella con la droga negli slip: denunciata una donna napoletana in trasferta a Cava de’ Tirreni

Cava de’ Tirreni. Spacciatrice in trasferta, fermata dagli agenti e denunciata per spaccio di sostanze stupefacenti.
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, nell’ambito del rafforzamento dei controlli sul territorio disposti per il contenimento del contagio da covid-19, hanno denunciato una donna, originaria della provincia di Napoli, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e segnalato al prefetto un cavese quale abituale assuntore.
In particolare, nel pomeriggio gli Agenti, hanno notato un uomo, già noto per alcuni precedenti, che si aggirava circospetto nei pressi di un bar vicino allo svincolo autostradale. I poliziotti hanno deciso di appostarsi nelle vicinanze, fino a quando l’uomo è stato avvicinato da un’autovettura in transito ed è salito a bordo. Immediatamente gli agenti hanno fermato l’auto e hanno identificato gli occupanti: una donna, D.M.G. di anni 37, con pregiudizi di polizia, e un uomo, S. F. di anni 51, pregiudicato per reati contro il patrimonio e per stupefacenti.
La donna aveva appena ceduto a questi una dose di cocaina in cambio di una somma di denaro. Dalla successiva perquisizione personale alla donna, è stata rinvenuta, celata negli slip, un’altra dose di cocaina in cellophane termosaldato.
E’ stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio delle dosi di cocaina che sono state sottoposte a sequestro insieme alla somma di denaro, mentre l’uomo è stato segnalato alla Prefettura di Salerno quale assuntore abituale di stupefacenti.
Ad entrambi è stata elevata la sanzione amministrativa per aver violato le misure di contenimento della c.d. “zona rossa” per la prevenzione del contagio da covid-19.

Cava de Tirreni
Cava: nonnina di 100 anni dopo la guerra e la Spagnola sconfigge il Covid
Una bella notizia quella che arriva da Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno: Nonna Anna ha sconfitto il Covid a 100 anni. La donna che vive nel salernitano, è riuscita a guarire dopo 33 giorni di positività nonostante l’età avanzata.

Una bella notizia quella che arriva da Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno: Nonna Anna ha sconfitto il Covid a 100 anni. La donna che vive nel salernitano, è riuscita a guarire dopo 33 giorni di positività nonostante l’età avanzata.
La notizia della negatività al tampone è stata accolta come una liberazione dai nipoti di Nonna Anna, molto conosciuta in città anche per la sua veneranda età che la rende una cittadina che ha “accompagnato” di fatto Cava de’ Tirreni a cavallo di un secolo.
Era il 2 novembre quando è arrivata la notizia che nonna Anna potesse essere un soggetto a rischio, avendo avuto rapporti con una persona risultata nelle ore precedenti positiva a CoViD-19, e che dunque anche lei avrebbe fatto meglio a sottoporsi al tampone. A spaventare i familiari anche il fatto che nonna Anna avesse qualche linea di febbre già dai giorni precedenti: e così, è partita la corsa per effettuare un tampone che sciogliesse ogni dubbio riguarda una sua possibile positività al Coronavirus.

foto di repertorio
Dopo una prima telefonata al medico di base, come raccontato dai nipoti di Anna a Fanpage.it, l’inizio del calvario: serviva in primis un sierologico, ma il laboratorio privato aveva spiegato contestualmente che, visto che la donna avrebbe potuto essere positiva, non vi fossero infermieri disponibili a recarsi sul posto. Oltre alla positività al Covid-19, la donna ha iniziato ad accusare anche sintomi un po’ più gravi. Ha superato la guerra, ha superato l’influenza spagnola, non poteva morire di CoViD-19”, ha aggiunto la nipote.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”